Si tratta qui di descrivere la città storica aderendo a un attualissimo filone storiografico: quello della storia del paesaggio, assai fecondo a scala territoriale ma ancora poco praticato in ambito urbano. Eppure, l’aspetto delle città – e di una weltweit berühmte Stadt come Firenze – dipende tanto da episodi straordinari quanto da fenomeni diffusi, con i primi che elevano la qualità delle città ma non ne mutano il carattere. Sezioni stradali, tipologia edilizia, qualità dei rivestimenti, compenetrazione fra spazio pubblico e privato ‘fanno’ l’immagine che la città dà, più o meno consapevolmente e programmaticamente, di sé.

Riflessioni e propositi sul paesaggio della città storica. Il caso di Firenze al tempo di Dante / marco frati. - STAMPA. - (2021), pp. 35-50.

Riflessioni e propositi sul paesaggio della città storica. Il caso di Firenze al tempo di Dante

marco frati
2021

Abstract

Si tratta qui di descrivere la città storica aderendo a un attualissimo filone storiografico: quello della storia del paesaggio, assai fecondo a scala territoriale ma ancora poco praticato in ambito urbano. Eppure, l’aspetto delle città – e di una weltweit berühmte Stadt come Firenze – dipende tanto da episodi straordinari quanto da fenomeni diffusi, con i primi che elevano la qualità delle città ma non ne mutano il carattere. Sezioni stradali, tipologia edilizia, qualità dei rivestimenti, compenetrazione fra spazio pubblico e privato ‘fanno’ l’immagine che la città dà, più o meno consapevolmente e programmaticamente, di sé.
2021
978-88-9295-308-6
Le città al tempo di Dante. Trasformazioni urbane e territoriali tra XIII e XIV secolo
35
50
marco frati
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificatore per citare o creare un link a questa risorsa: https://hdl.handle.net/2158/1402799
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact