il saggio affronta la storia architettonica della pieve di Sant'Andrea a Empoli, intrecciata con quella istituzionale e urbanistica, riesaminando i dati documentari disponibili e proponendo una nuova successione delle fasi costruttive, coerenti con il panorama culturale e sociale del castello.
La pieve di Sant’Andrea e il suo contesto: comunità e architettura dalle origini all’età moderna / marco frati. - STAMPA. - (2020), pp. 15-83.
La pieve di Sant’Andrea e il suo contesto: comunità e architettura dalle origini all’età moderna
marco frati
2020
Abstract
il saggio affronta la storia architettonica della pieve di Sant'Andrea a Empoli, intrecciata con quella istituzionale e urbanistica, riesaminando i dati documentari disponibili e proponendo una nuova successione delle fasi costruttive, coerenti con il panorama culturale e sociale del castello.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
47654 Collegiata Empoli_estratto.pdf
Accesso chiuso
Tipologia:
Pdf editoriale (Version of record)
Licenza:
Tutti i diritti riservati
Dimensione
4.24 MB
Formato
Adobe PDF
|
4.24 MB | Adobe PDF | Richiedi una copia |
I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.