Per le particolari caratteristiche socio-demografiche tipiche dei territori cosiddetti ‘pedemontani’ e le plurime criticità nei settori dei trasporti, della sanità, del commercio e dell’istruzione/educazione/formazione, l’Unione dei Comuni della Val di Bisenzio (comprendente Vaiano, Vernio e Cantagallo, in provincia di Prato), è stata classificata come una delle tre aree interne della Toscana a partire dal 2014. La presente ricerca, durante la sua prima fase, intende indagare e meglio comprendere i livelli di fragilità educativa nei tre territori oggetto dell’indagine soffermandosi, in particolar modo, sulla situazione scolastica e le politiche territoriali a supporto dei giovani con Bisogni Educativi Speciali. For the particular socio-demographic characteristics typical of the so-called ‘piedmont’ territories and the multiple criticalities in the transport, health, trade and education/education/training sectors, the Unione dei Comuni della Val di Bisenzio (including Vaiano, Vernio and Cantagallo, in the province of Prato), has been classified as one of the three internal areas of Tuscany since 20 14. The present research, during its first phase, intends to investigate and better understand the levels of educational fragility in the three territories under investigation, focusing, in particular, on the school situation and the territorial policies to support young people with Special Educational Needs.

Bisogni Educativi Speciali e responsabilità scolastico-territoriali: il caso dell’Unione dei Comuni della Val di Bisenzio / CHRISTIAN DISTEFANO. - ELETTRONICO. - (2024), pp. 273-277. [10.36253/979-12-215-0504-7.30]

Bisogni Educativi Speciali e responsabilità scolastico-territoriali: il caso dell’Unione dei Comuni della Val di Bisenzio

CHRISTIAN DISTEFANO
2024

Abstract

Per le particolari caratteristiche socio-demografiche tipiche dei territori cosiddetti ‘pedemontani’ e le plurime criticità nei settori dei trasporti, della sanità, del commercio e dell’istruzione/educazione/formazione, l’Unione dei Comuni della Val di Bisenzio (comprendente Vaiano, Vernio e Cantagallo, in provincia di Prato), è stata classificata come una delle tre aree interne della Toscana a partire dal 2014. La presente ricerca, durante la sua prima fase, intende indagare e meglio comprendere i livelli di fragilità educativa nei tre territori oggetto dell’indagine soffermandosi, in particolar modo, sulla situazione scolastica e le politiche territoriali a supporto dei giovani con Bisogni Educativi Speciali. For the particular socio-demographic characteristics typical of the so-called ‘piedmont’ territories and the multiple criticalities in the transport, health, trade and education/education/training sectors, the Unione dei Comuni della Val di Bisenzio (including Vaiano, Vernio and Cantagallo, in the province of Prato), has been classified as one of the three internal areas of Tuscany since 20 14. The present research, during its first phase, intends to investigate and better understand the levels of educational fragility in the three territories under investigation, focusing, in particular, on the school situation and the territorial policies to support young people with Special Educational Needs.
2024
La formazione alla ricerca. Il dottorato fra qualità e prospettive future
273
277
CHRISTIAN DISTEFANO
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Esercizi di ricerca.pdf

accesso aperto

Tipologia: Pdf editoriale (Version of record)
Licenza: Open Access
Dimensione 399.39 kB
Formato Adobe PDF
399.39 kB Adobe PDF

I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificatore per citare o creare un link a questa risorsa: https://hdl.handle.net/2158/1403147
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact