Lo scritto discute l’impatto dei crescenti fenomeni di digitalizzazione dell’attività d’impresa sulla corporate governance e sul diritto societario, concentrandosi in particolar modo sull’utilizzo di tecnologie di intelligenza artificiale. Sgombrato il campo da ipotesi di c.d. roboboard, ritenute ad oggi non ipotizzabili, vengono analizzati i possibili riflessi dell’evoluzione tecnologica sul contenuto dell’obbligo di istituzione di assetti adeguati. L’intelligenza artificiale deve essere considerata non solo strumento di governo dell’impresa ma anche oggetto di puntuale supervisione, al fine di mitigare gli inevitabili rischi tecnologici; da questo punto di vista si sottolinea, con un approccio comparativo, l’assenza nei codici di corporate governance di un’adeguata considerazione al tema. In quest’ottica, è valorizzata la necessità di una maggior consapevolezza in tema di c.d. Corporate Digital Responsibility, anche tramite il potenziamento di tali strumenti di autodisciplina.
Intelligenza artificiale e impresa: uno sguardo di insieme / N. Abriani. - STAMPA. - (2023), pp. 11-26.
Intelligenza artificiale e impresa: uno sguardo di insieme
N. Abriani
2023
Abstract
Lo scritto discute l’impatto dei crescenti fenomeni di digitalizzazione dell’attività d’impresa sulla corporate governance e sul diritto societario, concentrandosi in particolar modo sull’utilizzo di tecnologie di intelligenza artificiale. Sgombrato il campo da ipotesi di c.d. roboboard, ritenute ad oggi non ipotizzabili, vengono analizzati i possibili riflessi dell’evoluzione tecnologica sul contenuto dell’obbligo di istituzione di assetti adeguati. L’intelligenza artificiale deve essere considerata non solo strumento di governo dell’impresa ma anche oggetto di puntuale supervisione, al fine di mitigare gli inevitabili rischi tecnologici; da questo punto di vista si sottolinea, con un approccio comparativo, l’assenza nei codici di corporate governance di un’adeguata considerazione al tema. In quest’ottica, è valorizzata la necessità di una maggior consapevolezza in tema di c.d. Corporate Digital Responsibility, anche tramite il potenziamento di tali strumenti di autodisciplina.I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.