Uno degli elementi che condizionano la salute e le reti sociali è l’ambiente in cui una comunità vive. È ormai consolidato nella letteratura scientifica che l’ambiente costruito - con il quale si intende l’insieme di spazi aperti e chiusi, compresi di prodotti di arredo urbano, sistemi di wayfinding, informativi e di comunicazione annessi a tali spazi - influisce sulla salute pubblica in quanto agisce da promotore di stili di vita sani: compiere attività fisica, avere una dieta sana, essere coinvolti in interazioni sociali positive. Tali stili di vita a loro volta aiutano a prevenire in particolare le malattie croniche (come quelle cardiovascolari, diabete, alcuni tipi di cancro) e il decadimento fisico e cognitivo. Così anche le azioni rivolte al sostegno delle fragilità e al contrasto alla solitudine trovano beneficio in una progettazione di un ambiente costruito sano e inclusivo.

Quaderno 1: Descrizione generale e indicazioni di processo / Alessandra Rinaldi; Nicoletta Setola. - ELETTRONICO. - (2024), pp. 11-17.

Quaderno 1: Descrizione generale e indicazioni di processo

Alessandra Rinaldi
;
Nicoletta Setola
2024

Abstract

Uno degli elementi che condizionano la salute e le reti sociali è l’ambiente in cui una comunità vive. È ormai consolidato nella letteratura scientifica che l’ambiente costruito - con il quale si intende l’insieme di spazi aperti e chiusi, compresi di prodotti di arredo urbano, sistemi di wayfinding, informativi e di comunicazione annessi a tali spazi - influisce sulla salute pubblica in quanto agisce da promotore di stili di vita sani: compiere attività fisica, avere una dieta sana, essere coinvolti in interazioni sociali positive. Tali stili di vita a loro volta aiutano a prevenire in particolare le malattie croniche (come quelle cardiovascolari, diabete, alcuni tipi di cancro) e il decadimento fisico e cognitivo. Così anche le azioni rivolte al sostegno delle fragilità e al contrasto alla solitudine trovano beneficio in una progettazione di un ambiente costruito sano e inclusivo.
2024
9788833382364
Progettare un quartiere sano. Quaderno 1. Sette temi per un quartiere sano
11
17
Goal 3: Good health and well-being
Goal 11: Sustainable cities and communities
Alessandra Rinaldi; Nicoletta Setola
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
q1-sette-temi-per-un-quartiere-sano-1.pdf

accesso aperto

Tipologia: Pdf editoriale (Version of record)
Licenza: Creative commons
Dimensione 2.24 MB
Formato Adobe PDF
2.24 MB Adobe PDF

I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificatore per citare o creare un link a questa risorsa: https://hdl.handle.net/2158/1404344
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact