L'articolo analizza la lingua del graphic novel "5 è il numero perfetto" di Igort e la sua trasposizione filmica, prendendo in considerazione varietà diatopiche, diastratiche e differenti registri.
’A CASELLA BIANCA SE VEDE PECCHÉ CE STA ’A CASELLA NERA. È LA MAGICA SINTONIA!». 5 È IL NUMERO PERFETTO: DAL GRAPHIC NOVEL AL FILM / Raffaella Setti; Daniela Pietrini. - STAMPA. - I TESTI E LE VARIETÀ Atti del XV Convegno ASLI Associazione per la Storia della Lingua Italiana (Napoli, 21-24 settembre 2022):(2024), pp. 587-601.
’A CASELLA BIANCA SE VEDE PECCHÉ CE STA ’A CASELLA NERA. È LA MAGICA SINTONIA!». 5 È IL NUMERO PERFETTO: DAL GRAPHIC NOVEL AL FILM
Raffaella Setti;Daniela Pietrini
2024
Abstract
L'articolo analizza la lingua del graphic novel "5 è il numero perfetto" di Igort e la sua trasposizione filmica, prendendo in considerazione varietà diatopiche, diastratiche e differenti registri.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
47. Pietrini-Setti.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Pdf editoriale (Version of record)
Licenza:
Solo lettura
Dimensione
1.12 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.12 MB | Adobe PDF |
I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.