A partire dagli anni intorno alla metà del XIX secolo, il peculiare carattere di San Gimignano, connotato da elevate e fitte torri assiepate in un agglomerato di limitata estensione, non ha mancato di suscitare precoci espressioni di ammirazione. Il carattere iconico di San Gimignano ha propiziato nel tempo molta attenzione per interventi di ripristino che hanno modificato alcune torri e numerosi edifici, a partire dal palazzo Comunale, divenendo un vero e proprio campo di sperimentazione del restauro e del variare delle sue metodiche.

Simbolo, identità, restauro/Symbol, identity, restoration / Pietro Matracchi. - STAMPA. - (2019), pp. 32-63.

Simbolo, identità, restauro/Symbol, identity, restoration

Pietro Matracchi
2019

Abstract

A partire dagli anni intorno alla metà del XIX secolo, il peculiare carattere di San Gimignano, connotato da elevate e fitte torri assiepate in un agglomerato di limitata estensione, non ha mancato di suscitare precoci espressioni di ammirazione. Il carattere iconico di San Gimignano ha propiziato nel tempo molta attenzione per interventi di ripristino che hanno modificato alcune torri e numerosi edifici, a partire dal palazzo Comunale, divenendo un vero e proprio campo di sperimentazione del restauro e del variare delle sue metodiche.
2019
978-88-3338-063-6
Le torri di San Gimignano. Architettura, città, restauro/The towers of San Gimignano. Architecture, town, restoration
32
63
Pietro Matracchi
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
simbolo_identità_restauro.pdf

accesso aperto

Tipologia: Pdf editoriale (Version of record)
Licenza: Open Access
Dimensione 2 MB
Formato Adobe PDF
2 MB Adobe PDF

I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificatore per citare o creare un link a questa risorsa: https://hdl.handle.net/2158/1406596
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact