L’ala nord-est del cortile dell’Ammannati e il corrispondente tratto del corpo di fabbrica frontale di palazzo Pitti hanno alla base i resti di un costone di roccia di forte acclività, che connotava le pendici di Boboli fino a lambire l’attuale piazza Pitti. Questo e altri aspetti affrontati nel contributo mettono in luce come l’orientamento del nucleo originario del palazzo di Luca Pitti fosse stato dettato dalla orografia delle pendici di Boboli, che ha condizionato molte parti della configurazione del palazzo medesimo.
L’antefatto: il nuovo palazzo di Luca Pitti nell’orografia di Boboli/The background: Luca Pitti’s new palace in the orography of Boboli / Pietro Matracchi. - STAMPA. - (2024), pp. 10-21. [10.36253/979-12-215-0527-6]
L’antefatto: il nuovo palazzo di Luca Pitti nell’orografia di Boboli/The background: Luca Pitti’s new palace in the orography of Boboli
Pietro Matracchi
2024
Abstract
L’ala nord-est del cortile dell’Ammannati e il corrispondente tratto del corpo di fabbrica frontale di palazzo Pitti hanno alla base i resti di un costone di roccia di forte acclività, che connotava le pendici di Boboli fino a lambire l’attuale piazza Pitti. Questo e altri aspetti affrontati nel contributo mettono in luce come l’orientamento del nucleo originario del palazzo di Luca Pitti fosse stato dettato dalla orografia delle pendici di Boboli, che ha condizionato molte parti della configurazione del palazzo medesimo.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
01 antefatto.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Pdf editoriale (Version of record)
Licenza:
Open Access
Dimensione
9.75 MB
Formato
Adobe PDF
|
9.75 MB | Adobe PDF |
I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.