Il contributo propone una riflessione sulle opportunità offerte dalla pratica del camminare nel paesaggio e dalla costruzione di reti lenti per il progetto della transizione socio-ecologica. Il testo si apre con l’evidenziazione dei campi d’azione in cui la messa in tensione di cammino e paesaggio può rivelarsi fertile. Prosegue con un sintetico richiamo ad alcune esperienze storiche di pianificazione di sentieri nel paesaggio. Il contributo si concentra quindi sullo strumento dei progetti strategici di paesaggio, sperimentati nel contesto regionale toscano per la costruzione di reti lente, con particolare riferimento a due progetti: il recupero di una rete ferroviaria storica dismessa nel senese e la messa a sistema dei percorsi di mobilità lenta nel territorio interessato dal Contratto di fiume Pesa. Si delineano, in conclusione, due questioni rilevanti per la prosecuzione di progetti di paesaggio analoghi per le reti lente.

Camminare nel paesaggio: un approccio strategico alla costruzione di reti lente / Maria Rita Gisotti. - ELETTRONICO. - (2024), pp. 13-19. [10.57623/979-12-5953-014-1]

Camminare nel paesaggio: un approccio strategico alla costruzione di reti lente

Maria Rita Gisotti
2024

Abstract

Il contributo propone una riflessione sulle opportunità offerte dalla pratica del camminare nel paesaggio e dalla costruzione di reti lenti per il progetto della transizione socio-ecologica. Il testo si apre con l’evidenziazione dei campi d’azione in cui la messa in tensione di cammino e paesaggio può rivelarsi fertile. Prosegue con un sintetico richiamo ad alcune esperienze storiche di pianificazione di sentieri nel paesaggio. Il contributo si concentra quindi sullo strumento dei progetti strategici di paesaggio, sperimentati nel contesto regionale toscano per la costruzione di reti lente, con particolare riferimento a due progetti: il recupero di una rete ferroviaria storica dismessa nel senese e la messa a sistema dei percorsi di mobilità lenta nel territorio interessato dal Contratto di fiume Pesa. Si delineano, in conclusione, due questioni rilevanti per la prosecuzione di progetti di paesaggio analoghi per le reti lente.
2024
9791259530141
WalKras: Narrazioni e sfide del cambiamento climatico nei territori del Carso e della costa istriana
13
19
Goal 11: Sustainable cities and communities
Maria Rita Gisotti
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Saggio Gisotti Libro Walkras pubblicato-4.pdf

accesso aperto

Tipologia: Pdf editoriale (Version of record)
Licenza: Open Access
Dimensione 1.58 MB
Formato Adobe PDF
1.58 MB Adobe PDF

I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificatore per citare o creare un link a questa risorsa: https://hdl.handle.net/2158/1411572
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact