Antonio Panizzi, one of the most important librarians in the history of libraries, lends itself to being the reason for an interdisciplinary reflection on his works and his initiatives: his multifaceted and pragmatic character; curation activities of Italian literary works; his skills in managing matters related to his activity at the British Museum Library; the constant work, of a diplomatic and organizational nature, as a patriot in support of Italy's liberation and independence actions. Antonio Panizzi, uno tra i più importanti bibliotecari nella storia delle biblioteche, si presta a essere motivo di una riflessione interdisciplinare, sulle sue opere e sulle sue iniziative: il suo carattere poliedrico e pragmatico; le attività di curatela di opere letterarie italiane; le sue doti di gestire le questioni legate alla sua attività alla biblioteca del British Museum; il lavoro costante, di carattere diplomatico e organizzativo, di patriota a sostegno alle azioni di liberazione e indipendenza dell’Italia, impegno mantenuto per tutta la vita, fin da giovane membro dei Sublimi Maestri Perfetti alla prestigiosa carica di ambasciatore onorario dell’Inghilterra.
Introduzione / Mauro Guerrini. - STAMPA. - (2024), pp. 7-10.
Introduzione
Mauro Guerrini
2024
Abstract
Antonio Panizzi, one of the most important librarians in the history of libraries, lends itself to being the reason for an interdisciplinary reflection on his works and his initiatives: his multifaceted and pragmatic character; curation activities of Italian literary works; his skills in managing matters related to his activity at the British Museum Library; the constant work, of a diplomatic and organizational nature, as a patriot in support of Italy's liberation and independence actions. Antonio Panizzi, uno tra i più importanti bibliotecari nella storia delle biblioteche, si presta a essere motivo di una riflessione interdisciplinare, sulle sue opere e sulle sue iniziative: il suo carattere poliedrico e pragmatico; le attività di curatela di opere letterarie italiane; le sue doti di gestire le questioni legate alla sua attività alla biblioteca del British Museum; il lavoro costante, di carattere diplomatico e organizzativo, di patriota a sostegno alle azioni di liberazione e indipendenza dell’Italia, impegno mantenuto per tutta la vita, fin da giovane membro dei Sublimi Maestri Perfetti alla prestigiosa carica di ambasciatore onorario dell’Inghilterra.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Panizzi_Atti_Introduzione_2024-1-10.pdf
Accesso chiuso
Tipologia:
Pdf editoriale (Version of record)
Licenza:
Tutti i diritti riservati
Dimensione
195.43 kB
Formato
Adobe PDF
|
195.43 kB | Adobe PDF | Richiedi una copia |
I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.