Ricostruzione delle dinamiche istituzionali che caratterizzarono l'ateneo fiorentino nella fase 1944-1947, segnata dal processo epurativo, dalla parziale reintegrazione del personale espulso a causa delle leggi antisemite, dall'avvio di un percorso di democratizzazione sotto il rettorato di Piero Calamandrei

L’ateneo fiorentino e la transizione postbellica (1944-1947) / Cavarocchi Francesca. - STAMPA. - (2022), pp. 129-149.

L’ateneo fiorentino e la transizione postbellica (1944-1947)

Cavarocchi Francesca
2022

Abstract

Ricostruzione delle dinamiche istituzionali che caratterizzarono l'ateneo fiorentino nella fase 1944-1947, segnata dal processo epurativo, dalla parziale reintegrazione del personale espulso a causa delle leggi antisemite, dall'avvio di un percorso di democratizzazione sotto il rettorato di Piero Calamandrei
2022
978-88-15-29349-7
La difficile transizione. L’università italiana tra fascismo e Repubblica
129
149
Cavarocchi Francesca
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
cavarocchi transizione unifi.pdf

Accesso chiuso

Tipologia: Pdf editoriale (Version of record)
Licenza: Tutti i diritti riservati
Dimensione 28.09 MB
Formato Adobe PDF
28.09 MB Adobe PDF   Richiedi una copia

I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificatore per citare o creare un link a questa risorsa: https://hdl.handle.net/2158/1412494
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact