Il testo analizza il tema della violenza nella società contemporanea a partire dalle riflessioni di Kojève sulla fine della storia e sul modo in cui, venute meno le aspirazioni generali alla liberazione dai rapporti di produzione, l’individuo sarebbe andato incontro a una nuova alienazione sociale, di cui la violenza sarebbe stata appunto l’effetto. The text analyzes the theme of violence in contemporary society starting from Kojève's reflections on the end of history and on the way in which, once the general aspirations for liberation from production relations have disappeared, the individual would have faced a new social alienation, of which violence would have been the effect.

La violenza come regressione sociale / Stefano Righetti. - STAMPA. - 44:(2024), pp. 197-208.

La violenza come regressione sociale

Stefano Righetti
2024

Abstract

Il testo analizza il tema della violenza nella società contemporanea a partire dalle riflessioni di Kojève sulla fine della storia e sul modo in cui, venute meno le aspirazioni generali alla liberazione dai rapporti di produzione, l’individuo sarebbe andato incontro a una nuova alienazione sociale, di cui la violenza sarebbe stata appunto l’effetto. The text analyzes the theme of violence in contemporary society starting from Kojève's reflections on the end of history and on the way in which, once the general aspirations for liberation from production relations have disappeared, the individual would have faced a new social alienation, of which violence would have been the effect.
2024
9791281409101
Critiche e politiche della violenza
197
208
Stefano Righetti
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificatore per citare o creare un link a questa risorsa: https://hdl.handle.net/2158/1413496
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact