La relazione tra arte, salute mentale e inclusione sociale rappresenta un ambito di crescente interesse nella ricerca e nelle politiche culturali degli ultimi due decenni. Se l’arte è stata a lungo considerata un campo separato dalla sfera del welfare e delle politiche sanitarie, più recentemente essa è stata interpretata come uno strumento attivo di trasformazione sociale e di benessere psico-fisico (Belfiore & Bennett, 2010; Clift & Camic, 2016).
Nuovi Equilibri: pratiche artistiche, salute mentale e trasformazione sociale / Bazzani Giacomo. - STAMPA. - (2025), pp. 11-15.
Nuovi Equilibri: pratiche artistiche, salute mentale e trasformazione sociale
Bazzani Giacomo
2025
Abstract
La relazione tra arte, salute mentale e inclusione sociale rappresenta un ambito di crescente interesse nella ricerca e nelle politiche culturali degli ultimi due decenni. Se l’arte è stata a lungo considerata un campo separato dalla sfera del welfare e delle politiche sanitarie, più recentemente essa è stata interpretata come uno strumento attivo di trasformazione sociale e di benessere psico-fisico (Belfiore & Bennett, 2010; Clift & Camic, 2016).File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.