Il capitolo, scritto da studenti rappresentanti del corso di laurea in Scienze della Formazione Primaria, alcuni dei quali neolaureati, intende descrivere il contributo del gruppo MCE Storia e territorio nella formazione iniziale degli insegnanti. Raccoglie le esperienze dei partecipanti alle iniziative studentesche di Educazione Oggi organizzate in collaborazione con il gruppo Storia e Territorio. Attraverso un'analisi e riflessione critica, gli autori sottolineano l'importanza di insegnare ai futuri docenti che la storia può essere osservata, toccata, scoperta, insegnata quindi secondo i principi dell'educazione attiva.
La formazione iniziale degli insegnanti. La collaborazione con l'Università di Firenze / Francesca Nardoni, Letizia Chiarini, Francesca Marotti, Elena Merciadri, Yuri Sacchetti. - STAMPA. - (2024), pp. 45-59.
La formazione iniziale degli insegnanti. La collaborazione con l'Università di Firenze.
Francesca Nardoni;Letizia Chiarini;Francesca Marotti;Elena Merciadri;
2024
Abstract
Il capitolo, scritto da studenti rappresentanti del corso di laurea in Scienze della Formazione Primaria, alcuni dei quali neolaureati, intende descrivere il contributo del gruppo MCE Storia e territorio nella formazione iniziale degli insegnanti. Raccoglie le esperienze dei partecipanti alle iniziative studentesche di Educazione Oggi organizzate in collaborazione con il gruppo Storia e Territorio. Attraverso un'analisi e riflessione critica, gli autori sottolineano l'importanza di insegnare ai futuri docenti che la storia può essere osservata, toccata, scoperta, insegnata quindi secondo i principi dell'educazione attiva.I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.