Il nostro tentativo in questo contributo è di provare a dare un’interpretazione del saggio Su verità e menzogna in senso extramorale concentrandoci sulla nozione di traduzione che compare nel testo solo una volta, o meglio seguendo le tracce del termine Übersetzen e il suo intreccio con altri termini come metafora, trasferimento (Übertragung), intorno ai quali si sono accumulate ormai varie interpretazioni nel campo di studi.
Lingua come metafora e come oblio di sé in Nietzsche / HRNJEZ. - STAMPA. - (2025), pp. 49-69.
Lingua come metafora e come oblio di sé in Nietzsche
HRNJEZ
2025
Abstract
Il nostro tentativo in questo contributo è di provare a dare un’interpretazione del saggio Su verità e menzogna in senso extramorale concentrandoci sulla nozione di traduzione che compare nel testo solo una volta, o meglio seguendo le tracce del termine Übersetzen e il suo intreccio con altri termini come metafora, trasferimento (Übertragung), intorno ai quali si sono accumulate ormai varie interpretazioni nel campo di studi.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Nietzsche_150.pdf
Accesso chiuso
Tipologia:
Pdf editoriale (Version of record)
Licenza:
Tutti i diritti riservati
Dimensione
133.12 kB
Formato
Adobe PDF
|
133.12 kB | Adobe PDF | Richiedi una copia |
I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.