Negli ultimi vent’anni, il concetto di cura ha assunto un ruolo centrale nella pedagogia, diventando un punto di riferimento trasversale nell’educazione e nella formazione. Questa riflessione esplora il valore della cura nelle relazioni umane, collegandola alla narrazione autobiografica come strumento educativo e terapeutico. La scrittura autobiografica emerge come pratica trasformativa, capace di favorire il benessere individuale e collettivo. L’approccio narrativo, applicato nei contesti socio-sanitari e educativi, si configura come strategia chiave per il cambiamento e l’inclusione sociale. Over the past twenty years, the concept of care has become central in pedagogy, serving as a cross-cutting reference point in education and training. This study explores the value of care in human relationships, linking it to autobiographical narration as an educational and therapeutic tool. Autobiographical writing emerges as a transformative practice, fostering individual and collective well-being. The narrative approach, applied in socio-health and educational contexts, is positioned as a key strategy for social change and inclusion.
Curare la narrazione e la narrazione che cura / Togni F.. - STAMPA. - (2024), pp. 237-243.
Curare la narrazione e la narrazione che cura
Togni F.
2024
Abstract
Negli ultimi vent’anni, il concetto di cura ha assunto un ruolo centrale nella pedagogia, diventando un punto di riferimento trasversale nell’educazione e nella formazione. Questa riflessione esplora il valore della cura nelle relazioni umane, collegandola alla narrazione autobiografica come strumento educativo e terapeutico. La scrittura autobiografica emerge come pratica trasformativa, capace di favorire il benessere individuale e collettivo. L’approccio narrativo, applicato nei contesti socio-sanitari e educativi, si configura come strategia chiave per il cambiamento e l’inclusione sociale. Over the past twenty years, the concept of care has become central in pedagogy, serving as a cross-cutting reference point in education and training. This study explores the value of care in human relationships, linking it to autobiographical narration as an educational and therapeutic tool. Autobiographical writing emerges as a transformative practice, fostering individual and collective well-being. The narrative approach, applied in socio-health and educational contexts, is positioned as a key strategy for social change and inclusion.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
979-12-80678-39-3_Estratto_07a_Togni.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Pdf editoriale (Version of record)
Licenza:
Open Access
Dimensione
476.02 kB
Formato
Adobe PDF
|
476.02 kB | Adobe PDF |
I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.