Le mutilazioni genitali femminili (MGF) sono tra le forme più estreme e atroci di violenza di genere attuate dal patriarcato e dal maschilismo per sottomettere le donne, fin da bambine. Sono pratiche lesive dei loro diritti e vanno considerate, in primis, proprio a partire della questione dei diritti fondamentali della persona e di conseguenza devono essere denunciate come una pratica terribilmente dannosa per la salute fisica e psichica di chi le subisce. Lungi dal rappresentare un qualche valore culturale da rispettare e tramandare, come una certa antropologia pseudoscientifica vuol far credere, sostenendo la loro perpetuazione sia pure a livello simbolico, le MGF sono una piaga da eliminare e lo sforzo va concentrato sia nei paesi escissori sia in quelli di immigrazione. Per rifiutare le MGF senza sé e senza ma occorre pertanto fare chiarezza sulle ragioni di fondo che le rendono inaccettabili ed è questo che cercheremo di fare in questo contributo.
Mutilazioni genitali femminili come violenza di genere: analisi interdisciplinare e implicazioni educative / Clara Maria Silva. - STAMPA. - Culture di genere. Corpi, disideri, formazione:(2025), pp. 7-215.
Mutilazioni genitali femminili come violenza di genere: analisi interdisciplinare e implicazioni educative
Clara Maria Silva
2025
Abstract
Le mutilazioni genitali femminili (MGF) sono tra le forme più estreme e atroci di violenza di genere attuate dal patriarcato e dal maschilismo per sottomettere le donne, fin da bambine. Sono pratiche lesive dei loro diritti e vanno considerate, in primis, proprio a partire della questione dei diritti fondamentali della persona e di conseguenza devono essere denunciate come una pratica terribilmente dannosa per la salute fisica e psichica di chi le subisce. Lungi dal rappresentare un qualche valore culturale da rispettare e tramandare, come una certa antropologia pseudoscientifica vuol far credere, sostenendo la loro perpetuazione sia pure a livello simbolico, le MGF sono una piaga da eliminare e lo sforzo va concentrato sia nei paesi escissori sia in quelli di immigrazione. Per rifiutare le MGF senza sé e senza ma occorre pertanto fare chiarezza sulle ragioni di fondo che le rendono inaccettabili ed è questo che cercheremo di fare in questo contributo.I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.