Scrittore italiano, nato in Ungheria ed emigrato dopo il 1956, Giorgio Pressburger ha spesso affrontato, nelle sue opere, la questione del linguaggio autoriale in relazione a temi universali come il rapporto tra linguaggio e scrittura, nonché la ricerca di identità attraverso il linguaggio. La sua visione si avvicina e si contrappone a quella di altri scrittori (per lo più di origine ungherese), che hanno affrontato gli stessi temi soprattutto dal punto di vista della letteratura dell'emigrazione e della scelta del linguaggio letterario. *** Italian writer, born in Hungary and emigrated after 1956, Giorgio Pressburger has often dealt, in his works, with the question of authorial language in relation to universal themes as the relationship between language and writing, as well as the search for identity through language. His vision approaches and contrasts with that of (mostly of Hungarian origin) other writers, who faced the same themes above all from the point of view of emigration literature and the choice of literary language.

Lingua autoriale e ricerca dell'identità in Giorgio Pressburger / Sciacovelli A. - STAMPA. - 6:(2022), pp. 125-137.

Lingua autoriale e ricerca dell'identità in Giorgio Pressburger

Sciacovelli A
2022

Abstract

Scrittore italiano, nato in Ungheria ed emigrato dopo il 1956, Giorgio Pressburger ha spesso affrontato, nelle sue opere, la questione del linguaggio autoriale in relazione a temi universali come il rapporto tra linguaggio e scrittura, nonché la ricerca di identità attraverso il linguaggio. La sua visione si avvicina e si contrappone a quella di altri scrittori (per lo più di origine ungherese), che hanno affrontato gli stessi temi soprattutto dal punto di vista della letteratura dell'emigrazione e della scelta del linguaggio letterario. *** Italian writer, born in Hungary and emigrated after 1956, Giorgio Pressburger has often dealt, in his works, with the question of authorial language in relation to universal themes as the relationship between language and writing, as well as the search for identity through language. His vision approaches and contrasts with that of (mostly of Hungarian origin) other writers, who faced the same themes above all from the point of view of emigration literature and the choice of literary language.
2022
9788328601918
Relazioni trans(n)azionali. L'Italia(no) punto di partenza e approdo di lingue e culture diverse
125
137
Sciacovelli A
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Sciacovelli_2022_Pressburger Autoriale.pdf

Accesso chiuso

Licenza: Tutti i diritti riservati
Dimensione 826.13 kB
Formato Adobe PDF
826.13 kB Adobe PDF   Richiedi una copia

I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificatore per citare o creare un link a questa risorsa: https://hdl.handle.net/2158/1416713
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact