La storia politica delle città del regno italico tra XI e XII secolo è rimasta a lungo costretta nel cono d’ombra di una narrazione che ne ha tracciato gli sviluppi alla luce di due nozioni interpretative forti quali la “crisi” dell’autorità imperiale e le “origini” del comune, nella precomprensione che la prima fosse stata la causa determinante della seconda. La riforma della Chiesa pontificia e la cosiddetta “lotta per le investiture” hanno costituito uno snodo fondamentale di questo paradigma: l’indebolimento dell’autorità vescovile avrebbe favorito l’emancipazione politica in senso comunale delle cittadinanze. La ricorrenza del concordato di Worms offre l’occasione per una riconsiderazione della questione anche alla luce delle prospettive emerse in alcune ricerche recenti che hanno cominciato a rivedere posizioni consolidate e luoghi comuni.

Prima del comune. I regimi di autonomia politica delle città del regno italico nella prima metà del XII secolo / zorzi. - STAMPA. - (2025), pp. 125-157.

Prima del comune. I regimi di autonomia politica delle città del regno italico nella prima metà del XII secolo

zorzi
2025

Abstract

La storia politica delle città del regno italico tra XI e XII secolo è rimasta a lungo costretta nel cono d’ombra di una narrazione che ne ha tracciato gli sviluppi alla luce di due nozioni interpretative forti quali la “crisi” dell’autorità imperiale e le “origini” del comune, nella precomprensione che la prima fosse stata la causa determinante della seconda. La riforma della Chiesa pontificia e la cosiddetta “lotta per le investiture” hanno costituito uno snodo fondamentale di questo paradigma: l’indebolimento dell’autorità vescovile avrebbe favorito l’emancipazione politica in senso comunale delle cittadinanze. La ricorrenza del concordato di Worms offre l’occasione per una riconsiderazione della questione anche alla luce delle prospettive emerse in alcune ricerche recenti che hanno cominciato a rivedere posizioni consolidate e luoghi comuni.
2025
978-88-31445-40-5
Oltre Worms. La costruzione dello specifico occidentale nel XII secolo, tra declinazioni dei poteri locali e dimensione universale
125
157
zorzi
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificatore per citare o creare un link a questa risorsa: https://hdl.handle.net/2158/1416830
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact