In “L’Architettura, cronaca e storia”, Agosto-Settembre del 1979 scrivi: “Al posto dei grandi palazzi, lunghi centinaia di metri, gioia e vanto dell’ultima architettura sovvenzionata in Italia, la mia tradizione medioevale toscana mi porta a concepire la città come successione di luoghi, piccoli e modesti, in cui le funzioni dell’uomo trovino il posto adatto per essere esplicate in naturalezza ed umiltà, ma con un sentimento di gioia per il loro compiersi.” La misura domestica della spina dorsale semi-privata del Complesso Residenziale in Via Roma sembra contraddire il fuoriscala della tangenziale immaginata da Edoardo Detti: quale il tuo giudizio sul Piano Regolatore Generale di Livorno del 1952 e quale il significato della tua inaspettata soluzione?
Uccidere il Maestro. Il Piano Regolatore Generale di Edoardo Detti e la via Roma di Francesco Tomassi / Luca Barontini. - STAMPA. - Quaderni del Cedacot / 10:(2024), pp. 60-71.
Uccidere il Maestro. Il Piano Regolatore Generale di Edoardo Detti e la via Roma di Francesco Tomassi
Luca Barontini
2024
Abstract
In “L’Architettura, cronaca e storia”, Agosto-Settembre del 1979 scrivi: “Al posto dei grandi palazzi, lunghi centinaia di metri, gioia e vanto dell’ultima architettura sovvenzionata in Italia, la mia tradizione medioevale toscana mi porta a concepire la città come successione di luoghi, piccoli e modesti, in cui le funzioni dell’uomo trovino il posto adatto per essere esplicate in naturalezza ed umiltà, ma con un sentimento di gioia per il loro compiersi.” La misura domestica della spina dorsale semi-privata del Complesso Residenziale in Via Roma sembra contraddire il fuoriscala della tangenziale immaginata da Edoardo Detti: quale il tuo giudizio sul Piano Regolatore Generale di Livorno del 1952 e quale il significato della tua inaspettata soluzione?File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Architetture Costa Livornese.pdf
Accesso chiuso
Tipologia:
Pdf editoriale (Version of record)
Licenza:
Creative commons
Dimensione
5.45 MB
Formato
Adobe PDF
|
5.45 MB | Adobe PDF | Richiedi una copia |
I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.