Il contributo intende proporre una rilettura critica della progettazione educativa alla luce del paradigma della cura e delle “cinque fasi” che secondo Joan Tronto (2015) costituiscono i punti di riferimento per promuovere un vivere umano democratico: caring about, caring for, caregiving, care-receiving, caring-with. Progettare l’educazione seguendo questi step richiede di individuare i bisogni e gli obiettivi con responsabilità e implica un lavoro costantemente teso a ricercare le migliori pratiche di cura. Si tratta di un modello progettuale che intende mettere in discussione i principi neoliberisti entrati a far parte delle politiche educative, ridando importanza al pluralismo, all’inclusione e alle pari opportunità dimensioni che risultano fondamentali per far crescere una società equa, sostenibile e democratica.
Progettare con cura l'educazione per promuovere processi formativi sostenibili e democratici / Francesca Dello Preite. - STAMPA. - (2024), pp. 25-32.
Progettare con cura l'educazione per promuovere processi formativi sostenibili e democratici
Francesca Dello Preite
2024
Abstract
Il contributo intende proporre una rilettura critica della progettazione educativa alla luce del paradigma della cura e delle “cinque fasi” che secondo Joan Tronto (2015) costituiscono i punti di riferimento per promuovere un vivere umano democratico: caring about, caring for, caregiving, care-receiving, caring-with. Progettare l’educazione seguendo questi step richiede di individuare i bisogni e gli obiettivi con responsabilità e implica un lavoro costantemente teso a ricercare le migliori pratiche di cura. Si tratta di un modello progettuale che intende mettere in discussione i principi neoliberisti entrati a far parte delle politiche educative, ridando importanza al pluralismo, all’inclusione e alle pari opportunità dimensioni che risultano fondamentali per far crescere una società equa, sostenibile e democratica.I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.