Il decreto legislativo n. 33/2013, noto anche come il "Codice della Trasparenza", ha introdotto importanti cambiamenti nella gestione delle informazioni pubbliche in Italia, ma non è facile dire con certezza se ciò abbia reso l'Italia un paese più trasparente. Mentre il decreto ha stabilito l'obbligo di pubblicare determinati dati e documenti, la sua applicazione e l'effettiva accessibilità delle informazioni sono state oggetto di dibattito.
La trasparenza amministrativa: inquadramento generale e prospettive alla luce della protezione dei dati personali / Ginevra Cerrina Feroni. - STAMPA. - (2025), pp. 23-36.
La trasparenza amministrativa: inquadramento generale e prospettive alla luce della protezione dei dati personali
Ginevra Cerrina Feroni
2025
Abstract
Il decreto legislativo n. 33/2013, noto anche come il "Codice della Trasparenza", ha introdotto importanti cambiamenti nella gestione delle informazioni pubbliche in Italia, ma non è facile dire con certezza se ciò abbia reso l'Italia un paese più trasparente. Mentre il decreto ha stabilito l'obbligo di pubblicare determinati dati e documenti, la sua applicazione e l'effettiva accessibilità delle informazioni sono state oggetto di dibattito.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.