L’analisi di alcune opere di restauro Morozzi e delle pubblicazioni sulle stesse, che egli ha curato, costituisce un interessante riferimento da mettere in relazione alle carte del restauro e in particolare a quella di Venezia. Lo scopo è di porre in luce come, nella prassi del restauro dei monumenti, un documento della rilevanza della Carta di Venezia (1964), che aggiorna le precedenti carte, fosse recepito dagli uffici preposti alla tutela rispetto al tema del ripristino. The analysis of some of Morozzi's restoration work and the publications he curated on them provide an interesting reference for the restoration charters, particularly the Venice Charter. The aim in this paper is to highlight how, in the practice of monument restoration, a document of such significance as the Venice Charter (1964), which updated the previous charters , was received by the offices responsible for heritage protection, particularly in relation to the theme of restoration.
Il ripristino nel restauro prima e dopo la Carta di Venezia. L'operato di Guido Morozzi/Restoration in conservation before and after the Venice Charter: The Work of Guido Morozzi / Pietro Matracchi; Maddalena Branchi. - STAMPA. - (2025), pp. 99-119.
Il ripristino nel restauro prima e dopo la Carta di Venezia. L'operato di Guido Morozzi/Restoration in conservation before and after the Venice Charter: The Work of Guido Morozzi
Pietro Matracchi;Maddalena Branchi
2025
Abstract
L’analisi di alcune opere di restauro Morozzi e delle pubblicazioni sulle stesse, che egli ha curato, costituisce un interessante riferimento da mettere in relazione alle carte del restauro e in particolare a quella di Venezia. Lo scopo è di porre in luce come, nella prassi del restauro dei monumenti, un documento della rilevanza della Carta di Venezia (1964), che aggiorna le precedenti carte, fosse recepito dagli uffici preposti alla tutela rispetto al tema del ripristino. The analysis of some of Morozzi's restoration work and the publications he curated on them provide an interesting reference for the restoration charters, particularly the Venice Charter. The aim in this paper is to highlight how, in the practice of monument restoration, a document of such significance as the Venice Charter (1964), which updated the previous charters , was received by the offices responsible for heritage protection, particularly in relation to the theme of restoration.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
2025_ genealogia restauro_matracchi_branchi.pdf
Accesso chiuso
Tipologia:
Pdf editoriale (Version of record)
Licenza:
Tutti i diritti riservati
Dimensione
1.56 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.56 MB | Adobe PDF | Richiedi una copia |
I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.