A partire da tre elementi cardine - parola, suono, immagine - il contributo analizza come le nuove modalità di sperimentazione verbovisiva si pongano in rapporto al mito dell'arte totale, ai miti elaborati dal futurismo e ai feticci della civiltà dei consumi.

Parola, immagine, suono: dal Futurismo alla Neoavanguardia / TERESA SPIGNOLI. - STAMPA. - Sguardi sulla modernità:(2025), pp. 95-106.

Parola, immagine, suono: dal Futurismo alla Neoavanguardia

TERESA SPIGNOLI
2025

Abstract

A partire da tre elementi cardine - parola, suono, immagine - il contributo analizza come le nuove modalità di sperimentazione verbovisiva si pongano in rapporto al mito dell'arte totale, ai miti elaborati dal futurismo e ai feticci della civiltà dei consumi.
2025
979-12-5965-399-4
Le avanguardie storiche e contemporanee: decostruzione e nuovi miti
95
106
TERESA SPIGNOLI
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificatore per citare o creare un link a questa risorsa: https://hdl.handle.net/2158/1422572
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact