Il saggio indaga i rapporti tra il latino e il volgare nella redazione statutaria fiorentina del 1355. Mostra come talora sia il volgare che si modella sul latino, spesso recuperato addirittu- ra dalle fonti giuridiche romane, talora sia il latino del medioevo che si costruisce sul lessico volgare, senza che possa essere individuata una volta per tutte la direzione dello scambio tra le due lingue.

Pescando a strascico nel lessico degli statuti / Federigo Bambi. - STAMPA. - (2025), pp. 163-172.

Pescando a strascico nel lessico degli statuti

Federigo Bambi
2025

Abstract

Il saggio indaga i rapporti tra il latino e il volgare nella redazione statutaria fiorentina del 1355. Mostra come talora sia il volgare che si modella sul latino, spesso recuperato addirittu- ra dalle fonti giuridiche romane, talora sia il latino del medioevo che si costruisce sul lessico volgare, senza che possa essere individuata una volta per tutte la direzione dello scambio tra le due lingue.
2025
978-88-9280-309-1
La libertà di decidere. Da Cento a Cento 1993-2024: trent’anni di studi sugli statuti
163
172
Federigo Bambi
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
94 Pescando a strascico nel lessico degli statuti.pdf

accesso aperto

Tipologia: Pdf editoriale (Version of record)
Licenza: Open Access
Dimensione 924.84 kB
Formato Adobe PDF
924.84 kB Adobe PDF

I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificatore per citare o creare un link a questa risorsa: https://hdl.handle.net/2158/1423853
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact