Le religioni sono spesso protagoniste sui grandi schermi. I ruoli che interpretano variano a seconda della centralità che l’elemento religioso riveste nella sceneggiatura. Dalle pellicole che rappresentano una fenomenologia del sacro a quelle in cui l’elemento di fede è soltanto una comparsa, la connessione tra cinema e religioni è stretta. Questo rapporto può sollevare problemi giuridici quando la sceneggiatura offende una confessione religiosa mediante vilipendio di persone o di cose. In questo caso la libertà di espressione artistica del cineasta può entrare in conflitto con la tutela della confessione religiosa e del sentimento religioso dello spettatore. Gli organi giudiziari sono chiamati al bilanciamento di queste libertà di pari livello costituzionale al fine di trasformare l’antagonismo a volte presente sul set cinematografico in co-protagonismo

Pellicole blasfeme. Il vilipendio delle confessioni religiose sui grandi schermi / Federico Gravino. - STAMPA. - (2025), pp. 39-60.

Pellicole blasfeme. Il vilipendio delle confessioni religiose sui grandi schermi

Federico Gravino
2025

Abstract

Le religioni sono spesso protagoniste sui grandi schermi. I ruoli che interpretano variano a seconda della centralità che l’elemento religioso riveste nella sceneggiatura. Dalle pellicole che rappresentano una fenomenologia del sacro a quelle in cui l’elemento di fede è soltanto una comparsa, la connessione tra cinema e religioni è stretta. Questo rapporto può sollevare problemi giuridici quando la sceneggiatura offende una confessione religiosa mediante vilipendio di persone o di cose. In questo caso la libertà di espressione artistica del cineasta può entrare in conflitto con la tutela della confessione religiosa e del sentimento religioso dello spettatore. Gli organi giudiziari sono chiamati al bilanciamento di queste libertà di pari livello costituzionale al fine di trasformare l’antagonismo a volte presente sul set cinematografico in co-protagonismo
2025
9791281851238
Le religioni al cinema. Dalla censura alla classificazione
39
60
Federico Gravino
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificatore per citare o creare un link a questa risorsa: https://hdl.handle.net/2158/1425872
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact