Per Neurodiversità si intende la gamma di naturale diversità che esiste nel neurosviluppo umano. E’ un calco dell’inglese Neurodiversity, coniato per la prima volta nel 1998 da Judy Singer, sociologa australiana nello Spettro Autistico, e pubblicato dallo scrittore americano Harvey Blume su The Atlantic. Il Nuovo Devoto-Oli la definisce come “il complesso dei diversi profili di sviluppo neurologico riscontrabili nella specie umana all’interno del quale i profili atipici sono riconosciuti non come disabilità ma come variazioni naturali al pari di ogni altra differenziazione biologica”. Neurodiverso si riferisce sia agli individui “il cui sistema nervoso ha seguito uno sviluppo considerato tipico” (neurotipicità) sia ai cosiddetti profili “atipici” (neuroatipicità/ neurodivergenza). Non è pertanto sinonimo di Neurodivergente, ovvero una o più persone il cui neurosviluppo è al di fuori, “diverge”, dall’intervallo considerato uno sviluppo “tipico”.
Neurodiversità/Neurodivergenza / elena bellini. - STAMPA. - (2023), pp. 194-199.
Neurodiversità/Neurodivergenza
elena bellini
2023
Abstract
Per Neurodiversità si intende la gamma di naturale diversità che esiste nel neurosviluppo umano. E’ un calco dell’inglese Neurodiversity, coniato per la prima volta nel 1998 da Judy Singer, sociologa australiana nello Spettro Autistico, e pubblicato dallo scrittore americano Harvey Blume su The Atlantic. Il Nuovo Devoto-Oli la definisce come “il complesso dei diversi profili di sviluppo neurologico riscontrabili nella specie umana all’interno del quale i profili atipici sono riconosciuti non come disabilità ma come variazioni naturali al pari di ogni altra differenziazione biologica”. Neurodiverso si riferisce sia agli individui “il cui sistema nervoso ha seguito uno sviluppo considerato tipico” (neurotipicità) sia ai cosiddetti profili “atipici” (neuroatipicità/ neurodivergenza). Non è pertanto sinonimo di Neurodivergente, ovvero una o più persone il cui neurosviluppo è al di fuori, “diverge”, dall’intervallo considerato uno sviluppo “tipico”.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
37_Neurodiversità-Neurodivergenza_Bellini.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Pdf editoriale (Version of record)
Licenza:
Open Access
Dimensione
61 kB
Formato
Adobe PDF
|
61 kB | Adobe PDF |
I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.