Il contributo riflette sulla relazione educativa, sottolineandone la centralità nell'epoca contemporanea ed evidenziando la necessità che si colleghi alla cura di sé, alla cura dell'altro e alla cura del mondo: in questa chiave, essa risulta fondamentale per il processo formativo del soggetto contemporaneo, lungo tutto l'arco della vita.

Pensare e nutrire la relazione educativa nel XXI secolo / Di Bari, Cosimo. - STAMPA. - (2025), pp. 82-88.

Pensare e nutrire la relazione educativa nel XXI secolo

Di Bari, Cosimo
2025

Abstract

Il contributo riflette sulla relazione educativa, sottolineandone la centralità nell'epoca contemporanea ed evidenziando la necessità che si colleghi alla cura di sé, alla cura dell'altro e alla cura del mondo: in questa chiave, essa risulta fondamentale per il processo formativo del soggetto contemporaneo, lungo tutto l'arco della vita.
2025
9791255683094
Ricerca, servizi, politiche territoriali pedagogiche. Trasformative, innovative, emancipative
82
88
Di Bari, Cosimo
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
junior-25_6.pdf

accesso aperto

Tipologia: Pdf editoriale (Version of record)
Licenza: Open Access
Dimensione 13.78 MB
Formato Adobe PDF
13.78 MB Adobe PDF

I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificatore per citare o creare un link a questa risorsa: https://hdl.handle.net/2158/1428350
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact