ntere generazioni sono state educate a considerare li genere maschile superiore a quello femminile e questo ha fatto sì che stereotipi e pregiudizi di genere si radicassero nella cultura tradizionale. lI presente contributo analizza li ruolo assunto dalla scuola in tale processo e quale formazione dei docenti possa contribuire a sviluppare tra i giovani e le giovani nuove identità di genere per l'esercizio di una cittadinanza attiva e responsabile. Entire generations were educated to consider the male gender as superior to the female one and this produced gender stereotypes and prejudices that have become rooted in traditional culture. This paper analyses the role school has played in this process and which kind of training needs to be undertaken by teachers so that they become able to develop new gender identities among young men and women to exercise active and responsible citizenship.

Stereotipi e pregiudizi di genere. Il ruolo della scuola e le competenze dei docenti / Francesca Dello Preite. - STAMPA. - (2016), pp. 177-184.

Stereotipi e pregiudizi di genere. Il ruolo della scuola e le competenze dei docenti

Francesca Dello Preite
2016

Abstract

ntere generazioni sono state educate a considerare li genere maschile superiore a quello femminile e questo ha fatto sì che stereotipi e pregiudizi di genere si radicassero nella cultura tradizionale. lI presente contributo analizza li ruolo assunto dalla scuola in tale processo e quale formazione dei docenti possa contribuire a sviluppare tra i giovani e le giovani nuove identità di genere per l'esercizio di una cittadinanza attiva e responsabile. Entire generations were educated to consider the male gender as superior to the female one and this produced gender stereotypes and prejudices that have become rooted in traditional culture. This paper analyses the role school has played in this process and which kind of training needs to be undertaken by teachers so that they become able to develop new gender identities among young men and women to exercise active and responsible citizenship.
2016
9788867604289
Educazione di genere e inclusione. Come ricomporre le frontiere dell'alterità
177
184
Francesca Dello Preite
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
dellopreite_saggiostereotipi_MINELLO _Ricomporre frontiere alterità bozza 1 copia.pdf

Accesso chiuso

Tipologia: Pdf editoriale (Version of record)
Licenza: Tutti i diritti riservati
Dimensione 217.86 kB
Formato Adobe PDF
217.86 kB Adobe PDF   Richiedi una copia

I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificatore per citare o creare un link a questa risorsa: https://hdl.handle.net/2158/1428426
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact