In che modo parliamo di maschilità e prevenzione della violenza di genere con ragazzi adolescenti? In che modo è possibile aprire un dialogo che eviti atteggiamenti paternalisti o moralisti che possono venire percepiti come la lezione sulle buone maniere, il rispetto delle regole o il politicamente corretto? Il presente contributo riporta esempi di metodi utlizzati nell'ambito del progetto europeo EiE- Engaged in Equality. Challenging masculinities and engaging adolescent boys to end gender-based violence, per la formazione degli adolescenti per la prevenzione della violenza di genere a partire dal coinvolgimento del maschile.

Coinvolgere i ragazzi come agenti del cambiamento. Interventi educativi su violenza di genere e maschilità in Italia / Antonio Raimondo Di Grigoli. - STAMPA. - (2025), pp. 196-213.

Coinvolgere i ragazzi come agenti del cambiamento. Interventi educativi su violenza di genere e maschilità in Italia

Antonio Raimondo Di Grigoli
2025

Abstract

In che modo parliamo di maschilità e prevenzione della violenza di genere con ragazzi adolescenti? In che modo è possibile aprire un dialogo che eviti atteggiamenti paternalisti o moralisti che possono venire percepiti come la lezione sulle buone maniere, il rispetto delle regole o il politicamente corretto? Il presente contributo riporta esempi di metodi utlizzati nell'ambito del progetto europeo EiE- Engaged in Equality. Challenging masculinities and engaging adolescent boys to end gender-based violence, per la formazione degli adolescenti per la prevenzione della violenza di genere a partire dal coinvolgimento del maschile.
2025
978-88-6374-132-2
Adolescenza, maschilità, educazione. Progettualità innovative nella prevenzione della violenza di genere
196
213
Antonio Raimondo Di Grigoli
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Di Grigoli IDI PUBBLICAZIONE .pdf

Accesso chiuso

Licenza: Tutti i diritti riservati
Dimensione 1.01 MB
Formato Adobe PDF
1.01 MB Adobe PDF   Richiedi una copia

I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificatore per citare o creare un link a questa risorsa: https://hdl.handle.net/2158/1428734
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact