Le questioni della salvaguardia idrogeologica nel settore viticolo ricoprono un’importanza sempre più evidente tanto per gli effetti che ricadono sulle imprese stesse che per quelli che invece sono gli effetti che ricadono sul territorio. L’articolo, riferendosi alle suddette tematiche propone un modello di analisi che, ispirandosi ai classici approcci finalizzati alla valutazione degli investimenti secondo gli indici di scuola anglosassone (del Valore Attuale Netto), quantifica il diverso valore attuale netto che si realizza a seconda che si realizzino impianti ispirati a principi di convenienza privatistica o di salvaguarda dell’utilità pubblica. L’articolo presenta i risultati di una ricerca condotta su due diversi specifici casi di studio, quantificando puntualmente come in ambedue i casi la realizzazione di impianti ispirati alla massima salvaguardia dal dissesto idrogeologico conduca a dei VAN inferiori a quelli che si avrebbero se invece si procedesse con la realizzazione di impianti ispirati alla massima redditività dell’investimento: differenze che però debbono essere lette alla luce del fatto che nei modelli di simulazione non vengono contemplate le diverse condizioni di rischio dei versanti così differentemente sistemati, ovvero i maggiori oneri annui che i diversi impianti comportano per la diversa incidenza dei fenomeni di dilavamento superficiale.

La valutazione delle non commodities nel ruolo multifunzionale della viticoltura toscana: l'azione di slavaguardia idrogeologica / S. MENGHINI. - STAMPA. - (2007), pp. 37-51.

La valutazione delle non commodities nel ruolo multifunzionale della viticoltura toscana: l'azione di slavaguardia idrogeologica

MENGHINI, SILVIO
2007

Abstract

Le questioni della salvaguardia idrogeologica nel settore viticolo ricoprono un’importanza sempre più evidente tanto per gli effetti che ricadono sulle imprese stesse che per quelli che invece sono gli effetti che ricadono sul territorio. L’articolo, riferendosi alle suddette tematiche propone un modello di analisi che, ispirandosi ai classici approcci finalizzati alla valutazione degli investimenti secondo gli indici di scuola anglosassone (del Valore Attuale Netto), quantifica il diverso valore attuale netto che si realizza a seconda che si realizzino impianti ispirati a principi di convenienza privatistica o di salvaguarda dell’utilità pubblica. L’articolo presenta i risultati di una ricerca condotta su due diversi specifici casi di studio, quantificando puntualmente come in ambedue i casi la realizzazione di impianti ispirati alla massima salvaguardia dal dissesto idrogeologico conduca a dei VAN inferiori a quelli che si avrebbero se invece si procedesse con la realizzazione di impianti ispirati alla massima redditività dell’investimento: differenze che però debbono essere lette alla luce del fatto che nei modelli di simulazione non vengono contemplate le diverse condizioni di rischio dei versanti così differentemente sistemati, ovvero i maggiori oneri annui che i diversi impianti comportano per la diversa incidenza dei fenomeni di dilavamento superficiale.
2007
9788846491961
Il ruolo del settore vitivinicolo nei processi di sviluppo sostenibile
37
51
S. MENGHINI
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
FAngeli2007.pdf

accesso aperto

Tipologia: Versione finale referata (Postprint, Accepted manuscript)
Licenza: Open Access
Dimensione 969.12 kB
Formato Adobe PDF
969.12 kB Adobe PDF

I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificatore per citare o creare un link a questa risorsa: https://hdl.handle.net/2158/318749
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact