Il saggio tratta della relazione fra tutela dell'identità del paesaggio e pianificazione della sua necessaria evoluzione. Attraverso la sperimentazione in un paesaggio della Toscana, si sostiene la tesi della piena responsabilità della pianificazione nell'evoluzione del paesaggio e che la profonda conoscenza delle sue "regole" identitarie è condizione necessaria per operare scelte di pianificazione consapevoli degli effetti indotti.
Titolo: | Le acque artificiali strutturano il paesaggio: identità e principi per la tutela di un paesaggio toscano |
Autori di Ateneo: | |
Autori: | NATALI, CARLO |
Data di pubblicazione: | 2007 |
Titolo del libro: | Paesaggio: didattica, ricerche e progetti1997-2007 |
ISBN: | 9788884536457 |
Pagina iniziale: | 441 |
Pagina finale: | 453 |
Abstract: | Il saggio tratta della relazione fra tutela dell'identità del paesaggio e pianificazione della sua necessaria evoluzione. Attraverso la sperimentazione in un paesaggio della Toscana, si sostiene la tesi della piena responsabilità della pianificazione nell'evoluzione del paesaggio e che la profonda conoscenza delle sue "regole" identitarie è condizione necessaria per operare scelte di pianificazione consapevoli degli effetti indotti. |
Handle: | http://hdl.handle.net/2158/335186 |
Appare nelle tipologie: | 2a - Art/Cap/Saggio libro scient/tech |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
acque artificiali e paesaggio.pdf | Altro | DRM non definito | Administrator |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.