Virginia Carini Dainotti è stata una bibliotecaria competente professionalmente e una funzionaria ministeriale intelligente e colta, che operava in una realtà politica ed amministrativa dilettantesca e pasticciona - quella dell'Italia del secondo dopoguerra - incapace di realizzare un progetto di sistema bibliotecario efficiente, unitario, coerente e diffuso su tutto il territorio nazionale, così come presente nelle nazioni del centro-nord Europa e negli Stati Uniti.
Titolo: | Tractant fabrilia fabri: Virginia Carini Dainotti, una bibliotecaria tra impegno e delusione |
Autori di Ateneo: | |
Autori: | GUERRINI, MAURO |
Data di pubblicazione: | 2002 |
Titolo del libro: | Virginia Carini Dainotti e la politica bibliotecaria del secondo dopoguerra : atti del convegno, Udine, 8-9 novembre 1999 / a cura di Angela Nuovo. |
ISBN: | 9788878120945 |
Pagina iniziale: | 71 |
Pagina finale: | 78 |
Abstract: | Virginia Carini Dainotti è stata una bibliotecaria competente professionalmente e una funzionaria ministeriale intelligente e colta, che operava in una realtà politica ed amministrativa dilettantesca e pasticciona - quella dell'Italia del secondo dopoguerra - incapace di realizzare un progetto di sistema bibliotecario efficiente, unitario, coerente e diffuso su tutto il territorio nazionale, così come presente nelle nazioni del centro-nord Europa e negli Stati Uniti. |
Handle: | http://hdl.handle.net/2158/340267 |
Appare nelle tipologie: | 2a - Art/Cap/Saggio libro scient/tech |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.