Lo standard ISBD considera facoltativa, ma raccomandata, l’Indicazione Generale del Materiale (IGM o, in inglese, GMD, General Material Designation). L’IGM svolge la funzione di indicare, in termini generali e in un punto iniziale della descrizione, la classe di materiale alla quale il documento appartiene. L’IGM dichiara la tipologia del documento, informa che il materiale descritto è una risorsa elettronica o una videoregistrazione, per favorire la selezione del tipo di documento desiderato. L’IGM evidenzia la consistenza strutturale del catalogo che descrive opere riprodotte su differenti media e raggiunge lo scopo della loro distinzione in un numero ridotto di formulazioni di classi. Sua funzione è dunque permettere di distinguere i materiali disponibili su supporti diversi, tramite una ricerca e un browsing sul catalogo.
Titolo: | IGM : indicazione generale del materiale : nascita, funzione e prospettive |
Autori di Ateneo: | |
Autori: | GUERRINI, MAURO |
Data di pubblicazione: | 2004 |
Titolo del libro: | Studi e testimonianze offerti a Luigi Crocetti |
ISBN: | 9788870755756 |
Pagina iniziale: | 609 |
Pagina finale: | 621 |
Abstract: | Lo standard ISBD considera facoltativa, ma raccomandata, l’Indicazione Generale del Materiale (IGM o, in inglese, GMD, General Material Designation). L’IGM svolge la funzione di indicare, in termini generali e in un punto iniziale della descrizione, la classe di materiale alla quale il documento appartiene. L’IGM dichiara la tipologia del documento, informa che il materiale descritto è una risorsa elettronica o una videoregistrazione, per favorire la selezione del tipo di documento desiderato. L’IGM evidenzia la consistenza strutturale del catalogo che descrive opere riprodotte su differenti media e raggiunge lo scopo della loro distinzione in un numero ridotto di formulazioni di classi. Sua funzione è dunque permettere di distinguere i materiali disponibili su supporti diversi, tramite una ricerca e un browsing sul catalogo. |
Handle: | http://hdl.handle.net/2158/340361 |
Appare nelle tipologie: | 2a - Art/Cap/Saggio libro scient/tech |