La mediazione tra l’universo bibliografico e l’utente è un problema di comunicazione. Gli indici catalografici costituiscono un passaggio intermedio nel quale possono riconoscersi più fasi: la prima, la descrizione, riguarda il rapporto tra i documenti e la loro rappresentazione indicale; la seconda, l’ordinamento, concerne il rapporto tra il catalogatore e le rappresentazioni indicali; la terza, la ricerca, riguarda l’interazione tra l’utente e le rappresentazioni dei documenti organizzate secondo i criteri (standard e non arbitrari) seguiti dall’indicizzatore. Il catalogo è uno strumento di mediazione, di comunicazione tra i lettori e le raccolte, allestito da bibliotecari; è un linguaggio che mette in relazione la biblioteca con l’utente. Si analizza criticamente la teoria della catalogazione da Panizzi, Cutter, Ranganathan, Lubetzky, Domanovszky, Malinconico, Maltese, Serrai, Dini, fino alle proposte di Svenonius; in particolare si esaminano le funzioni del catalogo, la descrizione e l’accesso, la struttura del catalogo (con riferimento a FRBR). Vengono discusse le proposte scaturite in ambito IME ICC (IFLA Meeting of Experts on a International Cataloguing Code) per la revisione dei Principi di Parigi (1961) e le proposte di nuovi codici di catalogazione (RDA e nuove RICA).

Catalogazione / Mauro Guerrini. - STAMPA. - (2007), pp. 185-220.

Catalogazione

GUERRINI, MAURO
2007

Abstract

La mediazione tra l’universo bibliografico e l’utente è un problema di comunicazione. Gli indici catalografici costituiscono un passaggio intermedio nel quale possono riconoscersi più fasi: la prima, la descrizione, riguarda il rapporto tra i documenti e la loro rappresentazione indicale; la seconda, l’ordinamento, concerne il rapporto tra il catalogatore e le rappresentazioni indicali; la terza, la ricerca, riguarda l’interazione tra l’utente e le rappresentazioni dei documenti organizzate secondo i criteri (standard e non arbitrari) seguiti dall’indicizzatore. Il catalogo è uno strumento di mediazione, di comunicazione tra i lettori e le raccolte, allestito da bibliotecari; è un linguaggio che mette in relazione la biblioteca con l’utente. Si analizza criticamente la teoria della catalogazione da Panizzi, Cutter, Ranganathan, Lubetzky, Domanovszky, Malinconico, Maltese, Serrai, Dini, fino alle proposte di Svenonius; in particolare si esaminano le funzioni del catalogo, la descrizione e l’accesso, la struttura del catalogo (con riferimento a FRBR). Vengono discusse le proposte scaturite in ambito IME ICC (IFLA Meeting of Experts on a International Cataloguing Code) per la revisione dei Principi di Parigi (1961) e le proposte di nuovi codici di catalogazione (RDA e nuove RICA).
2007
9788843040711
Biblioteconomia : principi e questioni / a cura di Giovanni Solimine e Paul Gabriele Weston
185
220
Mauro Guerrini
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificatore per citare o creare un link a questa risorsa: https://hdl.handle.net/2158/340375
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact