Nel contesto universitario le finalità delle biblioteche sono le medesime finalità dell’ateneo: apprendimento, didattica e ricerca. La mission dei servizi bibliotecari costituisce una sola cosa con la mission dell’università. Investire nelle biblioteche è pertanto funzionale alla mission dell’ateneo. Le biblioteche dell’Università possono incidere positivamente sulle attività istituzionali dell’ateneo e costituire una leva strategica per la ricerca. Investire nelle biblioteche di ateneo significa migliorare la circolazione del sapere e l’accesso all’informazione e ai documenti, funzioni indispensabili per la creazione di nuove conoscenze, nonché per la formazione di laureati preparati ad affrontare le sfide della società della conoscenza, di un mercato del lavoro che richiede apprendimento continuo e capacità di aggiornamento, della dimensione intellettuale che il sistema economico-produttivo ha assunto e che implica la capacità di elaborare informazioni e, al contempo, di cercarle, di acquisirle, di valutarle: abilità che la frequentazione assidua della biblioteca può far diventare familiari e praticate in modo fluido.

La qualità dell’architettura delle biblioteche universitarie per la qualità del servizio e della didattica / Mauro Guerrini. - STAMPA. - (2007), pp. 29-34.

La qualità dell’architettura delle biblioteche universitarie per la qualità del servizio e della didattica

GUERRINI, MAURO
2007

Abstract

Nel contesto universitario le finalità delle biblioteche sono le medesime finalità dell’ateneo: apprendimento, didattica e ricerca. La mission dei servizi bibliotecari costituisce una sola cosa con la mission dell’università. Investire nelle biblioteche è pertanto funzionale alla mission dell’ateneo. Le biblioteche dell’Università possono incidere positivamente sulle attività istituzionali dell’ateneo e costituire una leva strategica per la ricerca. Investire nelle biblioteche di ateneo significa migliorare la circolazione del sapere e l’accesso all’informazione e ai documenti, funzioni indispensabili per la creazione di nuove conoscenze, nonché per la formazione di laureati preparati ad affrontare le sfide della società della conoscenza, di un mercato del lavoro che richiede apprendimento continuo e capacità di aggiornamento, della dimensione intellettuale che il sistema economico-produttivo ha assunto e che implica la capacità di elaborare informazioni e, al contempo, di cercarle, di acquisirle, di valutarle: abilità che la frequentazione assidua della biblioteca può far diventare familiari e praticate in modo fluido.
2007
9788889609354
Architettura della biblioteca e identità universitaria / coordinamento scientifico di Lucilla Conigliello, Mauro Guerrini, Maria Giulia Maraviglia
29
34
Mauro Guerrini
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificatore per citare o creare un link a questa risorsa: https://hdl.handle.net/2158/340377
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact