Il saggio si sofferma ad esaminare l'influenza che la gnoseologia aristotelica e la nozione di immaginazione ebbe nei trattati sulla profezia del secolo XIII. La nozione di immaginazione presente in questi testi risente anche della riflessione agostiniana del XIII libro del De Genesi ad litteram
Immaginazione e profezia. Da Alessandro di Hales a Tommaso d'Aquino / Rodolfi, Anna. - STAMPA. - (2009), pp. 297-312.
Immaginazione e profezia. Da Alessandro di Hales a Tommaso d'Aquino
RODOLFI, ANNA
2009
Abstract
Il saggio si sofferma ad esaminare l'influenza che la gnoseologia aristotelica e la nozione di immaginazione ebbe nei trattati sulla profezia del secolo XIII. La nozione di immaginazione presente in questi testi risente anche della riflessione agostiniana del XIII libro del De Genesi ad litteramFile in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Rodolfi Milano.pdf
Accesso chiuso
Tipologia:
Pdf editoriale (Version of record)
Licenza:
DRM non definito
Dimensione
197.53 kB
Formato
Adobe PDF
|
197.53 kB | Adobe PDF | Richiedi una copia |
I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.