Il presente contributo affronta gli spostamenti linguistici dal discorso religioso basato sul latino a quello basato sull’inglese nel periodo dalla rottura con Roma da parte del re Enrico VIII (1533-4) al primo decennio del seicento. Particolare attenzione viene dedicata a tre maggiori generi testuali nelle sfere pubbliche e private: 1) testi per devozioni private sempre più spesso redatti in inglese (particolarmente utili nella pratica religiosa laica in un ambiente ancora cattolico e tradizionalista (sebbene senza il papa) dominato da una liturgia pubblica ancor celebrata in latino, 2) in seguito una liturgia pubblica totalmente celebrata in inglese (dal regno di Eduardo VI) ora accessibile ai laici, rendendo i testi precedentemente usati per le devozioni private in inglese molto meno importanti; così si assisteva a uno spostamento drastico da un paesaggio semiotico religioso dominato dai segni ad uno dominato dalla parola, 3) le traduzioni bibliche in vernacolo per uso sia nella sfera pubblica che in quella privata con relative controversie su alcuni lessemi sensibili sia nel campo tradizionalista che in quello evangelico. In un’epoca essenzialmente fondamentalista, le scelte linguistiche ufficiali coincidevano con le preferenze religiose del monarca, il successo alla fine permanente dell’opzione inglese essendo il risultato di un’imposizione dall’alto piuttosto che da istanze popolari dal basso.

"Hail Mary" goes underground: public and private religious discourse in 16th century England / J.Denton. - STAMPA. - (2010), pp. 135-160.

"Hail Mary" goes underground: public and private religious discourse in 16th century England

DENTON, JOHN
2010

Abstract

Il presente contributo affronta gli spostamenti linguistici dal discorso religioso basato sul latino a quello basato sull’inglese nel periodo dalla rottura con Roma da parte del re Enrico VIII (1533-4) al primo decennio del seicento. Particolare attenzione viene dedicata a tre maggiori generi testuali nelle sfere pubbliche e private: 1) testi per devozioni private sempre più spesso redatti in inglese (particolarmente utili nella pratica religiosa laica in un ambiente ancora cattolico e tradizionalista (sebbene senza il papa) dominato da una liturgia pubblica ancor celebrata in latino, 2) in seguito una liturgia pubblica totalmente celebrata in inglese (dal regno di Eduardo VI) ora accessibile ai laici, rendendo i testi precedentemente usati per le devozioni private in inglese molto meno importanti; così si assisteva a uno spostamento drastico da un paesaggio semiotico religioso dominato dai segni ad uno dominato dalla parola, 3) le traduzioni bibliche in vernacolo per uso sia nella sfera pubblica che in quella privata con relative controversie su alcuni lessemi sensibili sia nel campo tradizionalista che in quello evangelico. In un’epoca essenzialmente fondamentalista, le scelte linguistiche ufficiali coincidevano con le preferenze religiose del monarca, il successo alla fine permanente dell’opzione inglese essendo il risultato di un’imposizione dall’alto piuttosto che da istanze popolari dal basso.
2010
9781443821414
The language of public and private communication in a historical perspective
135
160
J.Denton
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
denton.pdf

Accesso chiuso

Tipologia: Versione finale referata (Postprint, Accepted manuscript)
Licenza: Tutti i diritti riservati
Dimensione 4.65 MB
Formato Adobe PDF
4.65 MB Adobe PDF   Richiedi una copia

I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificatore per citare o creare un link a questa risorsa: https://hdl.handle.net/2158/402857
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact