Nel saggio si analizza la conoscenza e la diffusione dell'opera teatrale e letteraria di Lope de Vega nell'Italia del Seicento, attraverso anche la sua presenza come personaggio letterario in alcune opere di autori appartenenti alla veneziana accademia degli Incogniti.
Lope de Vega nel Parnaso italiano del Seicento / Vuelta García, Salomé. - STAMPA. - (2012), pp. 271-280.
Lope de Vega nel Parnaso italiano del Seicento
VUELTA GARCIA, SALOME'
2012
Abstract
Nel saggio si analizza la conoscenza e la diffusione dell'opera teatrale e letteraria di Lope de Vega nell'Italia del Seicento, attraverso anche la sua presenza come personaggio letterario in alcune opere di autori appartenenti alla veneziana accademia degli Incogniti.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
VueltaLopedeVeganelParnasoitalianodelSeicento.pdf
Accesso chiuso
Tipologia:
Pdf editoriale (Version of record)
Licenza:
Tutti i diritti riservati
Dimensione
178.11 kB
Formato
Adobe PDF
|
178.11 kB | Adobe PDF | Richiedi una copia |
I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.