Analisi degli orientamenti giurisprudenziali in tema di concorso di norme e di reati, reato continuato, concorso di pene, anche alla luce dei contributi dottrinali di maggior rilievo. Da detta analisi l'autore trae spunto per proporre una rielaborazione dell'approccio "strutturale" e del criterio del "ne bis in idem" sostanziale, attraverso un confronto tra gli artt.15 ed 81 c.p. in particolare. Il volume fa parte del "Trattato teorico-pratico di diritto penale", diretto da Francesco Palazzo e Carlo Enrico Paliero
Concorso di norme e di reati / A.Vallini. - STAMPA. - (2011), pp. 263-341.
Concorso di norme e di reati
VALLINI, ANTONIO
2011
Abstract
Analisi degli orientamenti giurisprudenziali in tema di concorso di norme e di reati, reato continuato, concorso di pene, anche alla luce dei contributi dottrinali di maggior rilievo. Da detta analisi l'autore trae spunto per proporre una rielaborazione dell'approccio "strutturale" e del criterio del "ne bis in idem" sostanziale, attraverso un confronto tra gli artt.15 ed 81 c.p. in particolare. Il volume fa parte del "Trattato teorico-pratico di diritto penale", diretto da Francesco Palazzo e Carlo Enrico PalieroFile in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
DE FRANCESCO I-IV.pdf
Accesso chiuso
Tipologia:
Versione finale referata (Postprint, Accepted manuscript)
Licenza:
Tutti i diritti riservati
Dimensione
97.15 kB
Formato
Adobe PDF
|
97.15 kB | Adobe PDF | Richiedi una copia |
Concorso di norme e di reati.pdf
Accesso chiuso
Tipologia:
Versione finale referata (Postprint, Accepted manuscript)
Licenza:
Tutti i diritti riservati
Dimensione
417.61 kB
Formato
Adobe PDF
|
417.61 kB | Adobe PDF | Richiedi una copia |
Indice sommario.pdf
Accesso chiuso
Tipologia:
Versione finale referata (Postprint, Accepted manuscript)
Licenza:
Tutti i diritti riservati
Dimensione
57.21 kB
Formato
Adobe PDF
|
57.21 kB | Adobe PDF | Richiedi una copia |
I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.