Il testo illustra e riflette attorno ad alcuni casi studio in cui comunità intenzionali o spontanee hanno attivato progetti di cura del territorio. Il contributo descrive uno scenario progettuale che preveda l'ascolto della progettualità implicita nei comportamenti di cura del territorio come atto orientativo delle scelte di progettuali che predispongano a forme di affidamento e coinvolgimento diretto della popolazione.
Titolo: | Comunità intenzionali e spontanee, cura del luogo e scenari progettuali |
Autori di Ateneo: | |
Autori: | POLI, DANIELA |
Data di pubblicazione: | 2000 |
Titolo del libro: | I futuri della città. Mutamenti, nuovi soggetti e progetti |
ISBN: | 9788846418753 |
Pagina iniziale: | 516 |
Pagina finale: | 540 |
Abstract: | Il testo illustra e riflette attorno ad alcuni casi studio in cui comunità intenzionali o spontanee hanno attivato progetti di cura del territorio. Il contributo descrive uno scenario progettuale che preveda l'ascolto della progettualità implicita nei comportamenti di cura del territorio come atto orientativo delle scelte di progettuali che predispongano a forme di affidamento e coinvolgimento diretto della popolazione. |
Handle: | http://hdl.handle.net/2158/7713 |
Appare nelle tipologie: | 2a - Art/Cap/Saggio libro scient/tech |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.