Il saggio focalizza l'importanza di una comunicazione che rafforzi la cultura cooperativa valorizzandone i tratti identitari di cui è portatrice. In questa proposte l'importanza della storia e della memoria - da qui il lavoro sull'Archivio - diventa fondamentale per lavorare sulle nuove generazioni.
Diritto di memoria. La comunicazione cooperativa come strumento per una nuova visione dell’economia / L. Toschi. - STAMPA. - (2012), pp. 33-60. [10.978.8896785/294]
Diritto di memoria. La comunicazione cooperativa come strumento per una nuova visione dell’economia
TOSCHI, LUCA
2012
Abstract
Il saggio focalizza l'importanza di una comunicazione che rafforzi la cultura cooperativa valorizzandone i tratti identitari di cui è portatrice. In questa proposte l'importanza della storia e della memoria - da qui il lavoro sull'Archivio - diventa fondamentale per lavorare sulle nuove generazioni.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Custodire_il_Futuro_27-7-2012.pdf
Accesso chiuso
Tipologia:
Altro
Licenza:
Tutti i diritti riservati
Dimensione
2.02 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.02 MB | Adobe PDF | Richiedi una copia |
I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.