Il saggio introduce le tematiche e gli argomenti trattati nei contrubuti presentati nel testo, riflettendo sul senso storico e attuale del paesaggio. Il testo si sofferma sulla crisi del paesaggio contemporaneo, collegato alla crisi più generale della modernità e della stessa pianificazione per aprire ad una riflessione operativa sul suo superamento.
Titolo: | Introduzione. Trasformazioni paesistiche |
Autori di Ateneo: | |
Autori: | POLI, DANIELA |
Data di pubblicazione: | 2002 |
Titolo del libro: | Progettare il paesaggio nella crisi della modernità. Casi, riflessioni, studi sul senso del paesaggio contemporaneo |
ISBN: | 9788878142138 |
Pagina iniziale: | 7 |
Pagina finale: | 22 |
Abstract: | Il saggio introduce le tematiche e gli argomenti trattati nei contrubuti presentati nel testo, riflettendo sul senso storico e attuale del paesaggio. Il testo si sofferma sulla crisi del paesaggio contemporaneo, collegato alla crisi più generale della modernità e della stessa pianificazione per aprire ad una riflessione operativa sul suo superamento. |
Handle: | http://hdl.handle.net/2158/7726 |
Appare nelle tipologie: | 2a - Art/Cap/Saggio libro scient/tech |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
progettare_saggio.pdf | Versione finale referata | DRM non definito | Administrator |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.