Il saggio esplora l'importanza delle relazioni per il benessere ambientale, formativo e comunicativo dei luoghi di lavoro educativo. Nei contesti di cura e sostegno formativo alla disabilità adulta, la responsabilità, l'empowerment e la disposizione mentale e di animo verso se stessi, come educatori e professionisti dell'educazione, e verso gli altri/soggetti disabili, sono categorie centrali per la costruzione di processi identitari adeguati allo sviluppo della personalità e del progetto di vita di ciascuno, operatore/educatore e disabile/soggetto.

Le relazioni interpersonali nei contesti del lavoro di cura educativa / V. Boffo. - STAMPA. - (2012), pp. 81-101.

Le relazioni interpersonali nei contesti del lavoro di cura educativa

BOFFO, VANNA
2012

Abstract

Il saggio esplora l'importanza delle relazioni per il benessere ambientale, formativo e comunicativo dei luoghi di lavoro educativo. Nei contesti di cura e sostegno formativo alla disabilità adulta, la responsabilità, l'empowerment e la disposizione mentale e di animo verso se stessi, come educatori e professionisti dell'educazione, e verso gli altri/soggetti disabili, sono categorie centrali per la costruzione di processi identitari adeguati allo sviluppo della personalità e del progetto di vita di ciascuno, operatore/educatore e disabile/soggetto.
2012
9788866553021
Per una formazione al lavoro. Le sfide della disabilità adulta
81
101
V. Boffo
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificatore per citare o creare un link a questa risorsa: https://hdl.handle.net/2158/777324
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact