In questo capitolo che si rivolge a tutte le strutture pubbliche che decidono di inserire e/o riqualificare all’interno del proprio territorio aree produttive secondo quanto disciplinato dal regolamento della Regione Toscana n. 74/2009, vengono affrontate e discusse le principali problematiche legate alle scelte localizzative riguardanti le APEA in considerazione delle priorità definite in materia dalla Regione Toscana, e vengono definite le caratteristiche progettuali di un APEA e le soluzioni operative per la sua realizzazione.
Capitolo 4 - COSA - Le caratteristiche progettuali di un'APEA e le soluzioni operative / P.Gallo; V. Gianfrate. - STAMPA. - (2011), pp. 88-97.
Capitolo 4 - COSA - Le caratteristiche progettuali di un'APEA e le soluzioni operative
GALLO, PAOLA;GIANFRATE, VALENTINA
2011
Abstract
In questo capitolo che si rivolge a tutte le strutture pubbliche che decidono di inserire e/o riqualificare all’interno del proprio territorio aree produttive secondo quanto disciplinato dal regolamento della Regione Toscana n. 74/2009, vengono affrontate e discusse le principali problematiche legate alle scelte localizzative riguardanti le APEA in considerazione delle priorità definite in materia dalla Regione Toscana, e vengono definite le caratteristiche progettuali di un APEA e le soluzioni operative per la sua realizzazione.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
LLGG_ APEA_VOL1_CAP_3_4.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro
Licenza:
DRM non definito
Dimensione
1.07 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.07 MB | Adobe PDF |
I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.