La presente è la prima delle tre schede inserite nell'anagrafe della ricerca, corrispondenti ai tre contributi dello scrivente al volume "Politiche del lavoro e sviluppo locale. I patti territoriali". Il volume è relativo a un'analisi sui patti territoriali, uno strumento delle politiche regionali, osservati con riferimento all'esperienza toscana dei quattro patti della provincia di Massa Carrara, della provincia di Livorno, dell'area Piombino-Val di Cornia e della Maremma grossetata. Il lavoro analizza il processo di formazione dei patti, ne valuta l'impianto generale e ne stima la congruenza rispetto alle esigenze economiche di riorientamento dei sistemi territoriali in questione. Come riportato dal retrofrontespizio, il lavoro è stato affidato dall'Irpet (Istituto per la programmazione economica della Toscana) a un gruppo composto da amministrativisti e geografi economisti. Quest'ultimo gruppo, che comprendeva anche Paolo Doccioli e Filippo Randelli, era coordinato dallo scrivente, che ha curato la presente parte metodologica dell'analisi economico-territoriale (2.3.1.) e, riportate in altre schede, l'analisi del patto della Maremma grossetana (2.3.3) e la valutazione complessiva delle quattro esperienze e dello strumento patto (2.4.). Nel presente paragrafo vengono illustrati il quadro introduttivo all'analisi economico-territoriale, i processi di mutamento socio-economico e di riorientamento dei modelli locali di sviluppo, i processi e le tendenze locali nelle aree interessate e le linee metodologiche dell'analisi.

"2.3. I patti territoriali in Italia. 2.3.1. Considerazioni generali" / F. Dini. - STAMPA. - (2002), pp. 133-148.

"2.3. I patti territoriali in Italia. 2.3.1. Considerazioni generali"

DINI, FRANCESCO
2002

Abstract

La presente è la prima delle tre schede inserite nell'anagrafe della ricerca, corrispondenti ai tre contributi dello scrivente al volume "Politiche del lavoro e sviluppo locale. I patti territoriali". Il volume è relativo a un'analisi sui patti territoriali, uno strumento delle politiche regionali, osservati con riferimento all'esperienza toscana dei quattro patti della provincia di Massa Carrara, della provincia di Livorno, dell'area Piombino-Val di Cornia e della Maremma grossetata. Il lavoro analizza il processo di formazione dei patti, ne valuta l'impianto generale e ne stima la congruenza rispetto alle esigenze economiche di riorientamento dei sistemi territoriali in questione. Come riportato dal retrofrontespizio, il lavoro è stato affidato dall'Irpet (Istituto per la programmazione economica della Toscana) a un gruppo composto da amministrativisti e geografi economisti. Quest'ultimo gruppo, che comprendeva anche Paolo Doccioli e Filippo Randelli, era coordinato dallo scrivente, che ha curato la presente parte metodologica dell'analisi economico-territoriale (2.3.1.) e, riportate in altre schede, l'analisi del patto della Maremma grossetana (2.3.3) e la valutazione complessiva delle quattro esperienze e dello strumento patto (2.4.). Nel presente paragrafo vengono illustrati il quadro introduttivo all'analisi economico-territoriale, i processi di mutamento socio-economico e di riorientamento dei modelli locali di sviluppo, i processi e le tendenze locali nelle aree interessate e le linee metodologiche dell'analisi.
2002
9788809025578
Politiche del lavoro e sviluppo locale. I patti territoriali
133
148
F. Dini
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Dini - Giunti - 2.3.1.pdf

Accesso chiuso

Tipologia: Versione finale referata (Postprint, Accepted manuscript)
Licenza: Tutti i diritti riservati
Dimensione 41.72 kB
Formato Adobe PDF
41.72 kB Adobe PDF   Richiedi una copia
Politiche del lavoro Patti territoriali Giunti 2002.pdf

Accesso chiuso

Tipologia: Versione finale referata (Postprint, Accepted manuscript)
Licenza: Tutti i diritti riservati
Dimensione 1.19 MB
Formato Adobe PDF
1.19 MB Adobe PDF   Richiedi una copia

I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificatore per citare o creare un link a questa risorsa: https://hdl.handle.net/2158/778207
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact