Il testo affronta il tema del regime energetico come fattore determinante per la transizione ecologica degli insedimaneti e per la ricnsiderazione della forma insediativa ai diveri llivelli di piano e progetto. Ciò anche come fattore di innovaizone nell'ambito della pianificaizone del territorio e dell'urbanistica. The text deals with the issue of the energy regime as a determining factor for the ecological transition of settlers and for the richness of the settlement form at different levels of plan and project. This is also a factor of innovation in the field of spatial planning and town planning.
Introduzione / C. Fagarazzi; D. Fanfani. - STAMPA. - (2012), pp. 1-4. [10.36253/978-88-8453-960-1]
Introduzione
FAGARAZZI, CLAUDIO;FANFANI, DAVID
2012
Abstract
Il testo affronta il tema del regime energetico come fattore determinante per la transizione ecologica degli insedimaneti e per la ricnsiderazione della forma insediativa ai diveri llivelli di piano e progetto. Ciò anche come fattore di innovaizone nell'ambito della pianificaizone del territorio e dell'urbanistica. The text deals with the issue of the energy regime as a determining factor for the ecological transition of settlers and for the richness of the settlement form at different levels of plan and project. This is also a factor of innovation in the field of spatial planning and town planning.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
territori_intro.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Versione finale referata (Postprint, Accepted manuscript)
Licenza:
Creative commons
Dimensione
1 MB
Formato
Adobe PDF
|
1 MB | Adobe PDF |
I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.