Il testo indaga sui principali cambiamenti introdotti dalle nuove tecnologie informatiche nel funzionamento dei luoghi, dall’ambiente domestico alle istituzioni pubbliche come carceri ed ospedali, alla stessa città, prendendo spunto da alcune tematiche trattate durante la settima Mostra Internazionale di Architettura: "Less Aesthetics more ethics" (Venezia 18 giugno – 29 ottobre 2000).
Meditazione tecnologica e carattere di transitività degli spazi / Patrizia Mello. - STAMPA. - (2000), pp. 125-135.
Meditazione tecnologica e carattere di transitività degli spazi
MELLO, PATRIZIA
2000
Abstract
Il testo indaga sui principali cambiamenti introdotti dalle nuove tecnologie informatiche nel funzionamento dei luoghi, dall’ambiente domestico alle istituzioni pubbliche come carceri ed ospedali, alla stessa città, prendendo spunto da alcune tematiche trattate durante la settima Mostra Internazionale di Architettura: "Less Aesthetics more ethics" (Venezia 18 giugno – 29 ottobre 2000).File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Copertina Meditazione tecnologica e carattere di transitività d.pdf
Accesso chiuso
Tipologia:
Versione finale referata (Postprint, Accepted manuscript)
Licenza:
Tutti i diritti riservati
Dimensione
83.76 kB
Formato
Adobe PDF
|
83.76 kB | Adobe PDF | Richiedi una copia |
Indice Meditazione tecnologica e carattere di transitività d.pdf
Accesso chiuso
Tipologia:
Versione finale referata (Postprint, Accepted manuscript)
Licenza:
Tutti i diritti riservati
Dimensione
74.57 kB
Formato
Adobe PDF
|
74.57 kB | Adobe PDF | Richiedi una copia |
Testo Meditazione tecnologica e carattere di transitività degli spazi.pdf
Accesso chiuso
Tipologia:
Versione finale referata (Postprint, Accepted manuscript)
Licenza:
Tutti i diritti riservati
Dimensione
575.93 kB
Formato
Adobe PDF
|
575.93 kB | Adobe PDF | Richiedi una copia |
I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.