Il capitolo elabora alcune riflessioni sul valore strategico del capitale umano nelle organizzazioni museali. Propone un modello di analisi e uno strumento di ricerca per la rilevazione dei processi di condivisione della conoscenza delle risorse umane e dei fattori individuali, organizzativi e tecnologici che ne condizionano l'efficacia. Il modello di riferimento è inserito all'interno della Piattaforma tecnologica del sistema PO.MA. Museo della Regione Toscana.
“La generazione di valore nei Musei attraverso la valorizzazione delle risorse umane” / Vincenzo Cavaliere. - STAMPA. - (2013), pp. 111-129.
“La generazione di valore nei Musei attraverso la valorizzazione delle risorse umane”
CAVALIERE, VINCENZO
2013
Abstract
Il capitolo elabora alcune riflessioni sul valore strategico del capitale umano nelle organizzazioni museali. Propone un modello di analisi e uno strumento di ricerca per la rilevazione dei processi di condivisione della conoscenza delle risorse umane e dei fattori individuali, organizzativi e tecnologici che ne condizionano l'efficacia. Il modello di riferimento è inserito all'interno della Piattaforma tecnologica del sistema PO.MA. Museo della Regione Toscana.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
19_2013_CAVALIERE_La generazione di valore nei musei _FUP.pdf
Accesso chiuso
Descrizione: Articolo principale
Tipologia:
Pdf editoriale (Version of record)
Licenza:
DRM non definito
Dimensione
7.61 MB
Formato
Adobe PDF
|
7.61 MB | Adobe PDF | Richiedi una copia |
I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.