Il sistema aziendale creato, nella seconda metà del Trecento, da Francesco di Marco Datini, tutto proiettato sul Mediterraneo, ben si presta a un approccio di tipo reticolare che si affianchi allo studio basato sui rapporti interni alle comunità mercantili. Questo contributo, dopo avere precisato le scelte che guidarono il mercante di Prato nelle individuazione delle piazze di presenza del gruppo, riflette su alcune questioni tra le quali occupano un posto previlegiato: la scelta del sistema organizzativo aziendale, le modalità di integrazione e di azione del gruppo nelle diverse piazze. Riguardo alla prima questione la riflessione proverà a valutare l’efficacia di una atipica organizzazione aziendale, sprovvista di governance familiare, utilizzando i criteri utilizzati dalle scienze economico-aziendali che provano ad analizzare il rapporto family governance e firm performance. Relativamente alle modalità di azione e integrazione del gruppo nelle diverse realtà economiche, l’analisi prenderà le mosse dal concetto di rete. Le reti delle aziende datiniane sembrano formate da fili si spessore diverso a seconda della consistenza e intensità dei rapporti che vi sottostavano. Esse appaiono a un tempo causa ed effetto delle strategie di sviluppo aziendale e di penetrazione commerciale adottate dal mercante e dai suoi soci e collaboratori. Il tentativo di discutere le caratteristiche del sistema reticolare verrà arricchito con alcune rappresentazioni grafiche costruite secondo il modello matematico Net Draw utilizzato, spesso, della Social Network Analysis. La prima rete, ben delineata e caratterizzata da una forte intensità di rapporti, era costituita dalle diverse compagnie e aziende individuali del gruppo; questo gruppo, per il quale Datini aveva scelto la forma della Holding Company, costituiva una rete nella quale i fili di maggiore spessore avevano come principali protagonisti soci, direttori e collaboratori collocati nelle diverse aziende del gruppo. A questa rete se ne affiancava una seconda, dalle dimensioni più ampie e fluttuanti, fondata sui legami economici instaurati oltre che con i connazionali presenti sulle diverse piazze, con grandi e piccoli operatori locali oggetto di particolari attenzioni. In tale quadro, l’azione economica del gruppo, che aveva i propri capisaldi su alcuni principali porti del Mediterraneo, ebbe la possibilità di rafforzarsi in modo consistente assumendo un ruolo significativo nei processi di integrazione nel mediterraneo e in particolare tra le piazze spagnole e italiane. I rapporti di fiducia e in qualche caso di amicizia dei direttori delle piazze di Valenza e Maiorca con gli operatori locali, furono spesso fondamentali per inserirsi nei traffici con le piazze dell’Africa mediterranea. Ci soffermeremo dunque sui rapporti che i dirigenti aziendali seppero instaurare con le comunità musulmane ed ebraiche che in quelle piazze avevano spazi significativi nella gestione dei traffici con la Barberia. Sul piano dei processi di integrazione economica e culturale, i traffici mercantili nel mediterraneo consentivano con la circolazione delle merci, la circolazione delle idee, del gusto, del modo di usare i prodotti. Da questo punto di vista sono esempi significativi le maioliche valenzane la cui produzione fu fortemente influenzata dalla committenza fiorentina o i cassoni alla catalana che, prodotti a Firenze, venivano venduti ad Avignone. In tutto questo ebbe una funzione dominante l’intenso scambio di informazioni che scorreva inesausto lungo le maglie di quelle reti costruite con consapevole determinazione. Abstract The system of merchant companies created by Francesco Marco Datini in the second half of the 14th century which was directed to the Mediterranean offers a good example for studying the internal ties of merchant communities. After examining the criteria that guided the merchant of Prato when choosing the locations for the branches of the companies, the question will be deliberated which models of business organization were employed and how the group integrated itself and operated in different places. Based on criteria taken from present day business studies it has to be proved how efficient the family based governance operated the company in comparison to companies that were not constrained by kinship ties. For analysing the agency and integration of the group in the diversity of economic action the concept of network will be applied. The corporate networks of the Datini companies seemed to be forged by a varying intensity depending on the consistency and intensity of the documentation. They are at the same time cause and effect of the strategies for developing the company employed by Datini and his associates and collaborators. The discussion of the characteristics of the network will be illustrated with graphics made with Net Draw. The first kind of network is clearly outlined and characterized by a strong intensity of ties and it is constituted by the diverse companies and firms of the group. For organizing the group Datini has chosen a form similar to the present day holding companies. It constitutes a network with strong ties between the main actors like associates, directors, and collaborators in the different firms of the group. This network is accompanied by a second one of more ample and fluid dimensions. It was based on established economic ties with large and small local operators that were not compatriots. Using the opportunities offered by the network, the economic actions of the group were based on some principal ports of the Mediterranean as pillars that provided the possibility for strengthening a consistent mode of playing a significant role in the processes of integration in the Mediterranean and in particular in between the places in Spain and Italy. The ties of trust and in some cases of friendship between the directors of the places in Valence and Majorca with the local operators were always fundamental for participating in the traffic with Mediterranean Africa. Thus, they were directed on the ties which the directors of the company could maintain with Muslim and Jewish communities in these places which had a significant part in organizing the traffic with the Barbary. On the level of processes of economic and cultural integration, the mercantile traffic in the Mediterranean allowed with the circulation of goods the circulation of ideas, of tastes and the ways of using the products. In this respect the majolica of Valence, whose production was strongly influenced by the Florentine contractors, is a significant example. Another one are the Catalan chests which were produced in Florence and being sold in Avignon. A dominant function of these consciously constructed networks was an intensive exchange of information that went along their ties.

Networks and Commercial Penetration Models in the Late Medieval Mediterranean: Revisinting the Datini / A. Orlandi. - STAMPA. - (2014), pp. 81-106.

Networks and Commercial Penetration Models in the Late Medieval Mediterranean: Revisinting the Datini

ORLANDI, ANGELA
2014

Abstract

Il sistema aziendale creato, nella seconda metà del Trecento, da Francesco di Marco Datini, tutto proiettato sul Mediterraneo, ben si presta a un approccio di tipo reticolare che si affianchi allo studio basato sui rapporti interni alle comunità mercantili. Questo contributo, dopo avere precisato le scelte che guidarono il mercante di Prato nelle individuazione delle piazze di presenza del gruppo, riflette su alcune questioni tra le quali occupano un posto previlegiato: la scelta del sistema organizzativo aziendale, le modalità di integrazione e di azione del gruppo nelle diverse piazze. Riguardo alla prima questione la riflessione proverà a valutare l’efficacia di una atipica organizzazione aziendale, sprovvista di governance familiare, utilizzando i criteri utilizzati dalle scienze economico-aziendali che provano ad analizzare il rapporto family governance e firm performance. Relativamente alle modalità di azione e integrazione del gruppo nelle diverse realtà economiche, l’analisi prenderà le mosse dal concetto di rete. Le reti delle aziende datiniane sembrano formate da fili si spessore diverso a seconda della consistenza e intensità dei rapporti che vi sottostavano. Esse appaiono a un tempo causa ed effetto delle strategie di sviluppo aziendale e di penetrazione commerciale adottate dal mercante e dai suoi soci e collaboratori. Il tentativo di discutere le caratteristiche del sistema reticolare verrà arricchito con alcune rappresentazioni grafiche costruite secondo il modello matematico Net Draw utilizzato, spesso, della Social Network Analysis. La prima rete, ben delineata e caratterizzata da una forte intensità di rapporti, era costituita dalle diverse compagnie e aziende individuali del gruppo; questo gruppo, per il quale Datini aveva scelto la forma della Holding Company, costituiva una rete nella quale i fili di maggiore spessore avevano come principali protagonisti soci, direttori e collaboratori collocati nelle diverse aziende del gruppo. A questa rete se ne affiancava una seconda, dalle dimensioni più ampie e fluttuanti, fondata sui legami economici instaurati oltre che con i connazionali presenti sulle diverse piazze, con grandi e piccoli operatori locali oggetto di particolari attenzioni. In tale quadro, l’azione economica del gruppo, che aveva i propri capisaldi su alcuni principali porti del Mediterraneo, ebbe la possibilità di rafforzarsi in modo consistente assumendo un ruolo significativo nei processi di integrazione nel mediterraneo e in particolare tra le piazze spagnole e italiane. I rapporti di fiducia e in qualche caso di amicizia dei direttori delle piazze di Valenza e Maiorca con gli operatori locali, furono spesso fondamentali per inserirsi nei traffici con le piazze dell’Africa mediterranea. Ci soffermeremo dunque sui rapporti che i dirigenti aziendali seppero instaurare con le comunità musulmane ed ebraiche che in quelle piazze avevano spazi significativi nella gestione dei traffici con la Barberia. Sul piano dei processi di integrazione economica e culturale, i traffici mercantili nel mediterraneo consentivano con la circolazione delle merci, la circolazione delle idee, del gusto, del modo di usare i prodotti. Da questo punto di vista sono esempi significativi le maioliche valenzane la cui produzione fu fortemente influenzata dalla committenza fiorentina o i cassoni alla catalana che, prodotti a Firenze, venivano venduti ad Avignone. In tutto questo ebbe una funzione dominante l’intenso scambio di informazioni che scorreva inesausto lungo le maglie di quelle reti costruite con consapevole determinazione. Abstract The system of merchant companies created by Francesco Marco Datini in the second half of the 14th century which was directed to the Mediterranean offers a good example for studying the internal ties of merchant communities. After examining the criteria that guided the merchant of Prato when choosing the locations for the branches of the companies, the question will be deliberated which models of business organization were employed and how the group integrated itself and operated in different places. Based on criteria taken from present day business studies it has to be proved how efficient the family based governance operated the company in comparison to companies that were not constrained by kinship ties. For analysing the agency and integration of the group in the diversity of economic action the concept of network will be applied. The corporate networks of the Datini companies seemed to be forged by a varying intensity depending on the consistency and intensity of the documentation. They are at the same time cause and effect of the strategies for developing the company employed by Datini and his associates and collaborators. The discussion of the characteristics of the network will be illustrated with graphics made with Net Draw. The first kind of network is clearly outlined and characterized by a strong intensity of ties and it is constituted by the diverse companies and firms of the group. For organizing the group Datini has chosen a form similar to the present day holding companies. It constitutes a network with strong ties between the main actors like associates, directors, and collaborators in the different firms of the group. This network is accompanied by a second one of more ample and fluid dimensions. It was based on established economic ties with large and small local operators that were not compatriots. Using the opportunities offered by the network, the economic actions of the group were based on some principal ports of the Mediterranean as pillars that provided the possibility for strengthening a consistent mode of playing a significant role in the processes of integration in the Mediterranean and in particular in between the places in Spain and Italy. The ties of trust and in some cases of friendship between the directors of the places in Valence and Majorca with the local operators were always fundamental for participating in the traffic with Mediterranean Africa. Thus, they were directed on the ties which the directors of the company could maintain with Muslim and Jewish communities in these places which had a significant part in organizing the traffic with the Barbary. On the level of processes of economic and cultural integration, the mercantile traffic in the Mediterranean allowed with the circulation of goods the circulation of ideas, of tastes and the ways of using the products. In this respect the majolica of Valence, whose production was strongly influenced by the Florentine contractors, is a significant example. Another one are the Catalan chests which were produced in Florence and being sold in Avignon. A dominant function of these consciously constructed networks was an intensive exchange of information that went along their ties.
2014
9781848934504
Commercial Networks and European Cities, 1400-1800
81
106
A. Orlandi
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Orlandi - 2014 - Networks and Commercial Penetration Models in the Late Medieval Mediterranean Revisiting the Datini.pdf

Accesso chiuso

Tipologia: Pdf editoriale (Version of record)
Licenza: Tutti i diritti riservati
Dimensione 1.34 MB
Formato Adobe PDF
1.34 MB Adobe PDF   Richiedi una copia

I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificatore per citare o creare un link a questa risorsa: https://hdl.handle.net/2158/841525
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact